
A Montecatini la Borsa del turismo sportivo e del benessere termale
È stata presentata nella sede dell’ Enit di Roma la Bts 2010, Borsa del turismo sportivo e del benessere termale, che inaugurerà la XVIII° edizione nello stabilimento Tettuccio di Montecatini (Pt), il 14 e 15 ottobre prossimi. Un’ iniziativa consolidata nel panorama fieristico nazionale, rivolta alla commercializzazione delle imprese turistiche italiane, soprattutto nell\\\\\\\'ambito dei \\\\\\\"nuovi turismi\\\\\\\" quelli cioè mirati al benessere del corpo e della mente: termale, sportivo, verde e rurale. La capacità di rivolgersi al turismo internazionale ha visto, alla scorsa edizione, la partecipazione di Brasile e Cina (oltre al ritorno del Giappone) nel contingente dei buyers esteri presenti. I nuovi arrivi \\\\\\\"italiani\\\\\\\", invece, sono rappresentati da regioni come la Basilicata, il Trentino, la Sardegna e la provincia di Viterbo. Ad oggi, numeri alla mano, sono circa 200 i buyer italiani ed internazionali, mentre i seller sono in aumento del 20%. I dati sono ancora provvisori, perché rimangono ancora aperte le iscrizioni sul rinnovato sito della Borsa. “La nostra Borsa - spiega Dante Simoncini, patron della Bts – riguarda la nicchia del turismo attivo e del benessere termale, partendo dal concetto di acqua non solo come veicolo di benessere, ma anche come ambiente in cui svolgere attività per una vacanza di rigenerazione, di rinascita anti-stress”. I temi di quest’anno saranno vela, trekking e nordic walking, con la riconferma di Pedalitalia, il 5° seminario nazionale sul cicloturismo, organizzato dalla Regione Toscana e del 3° convegno nazionale della Mobilità dolce.