È stata varata ieri presso lo stabilimento Fincantieri di Muggiano (La Spezia) la “Sagar Nidhi” (“Perla degli Oceani”), nave oceanografica commissionata per il National Institute of Ocean Technology (NIOT) di Madras. La nave, la cui sezione poppiera è stata realizzata nello stabilimento di Riva Trigoso (Genova), ha circa 5.000 tonnellate di stazza lorda, è lunga 104 metri, larga 18 e sarà consegnata nel prossimo autunno. Costituirà un presidio ad elevato contenuto tecnologico per lo studio dell’ambiente marino, potendo operare in qualsiasi teatro operativo, compresi quelli tropicale e polare. Dotata di attrezzature scientifiche d’avanguardia, sarà adibita ad attività di ricerca oceanografica e idrografica, prelievo di campioni di acqua o ghiaccio e carotaggio del fondale marino. Inoltre potrà gestire a distanza unità ROV (Remotely Operated Vehicle) e AUV (Autonomous Underwater Vehicle). Questa nave, la prima unità che Fincantieri realizza per il mercato indiano, conferma i rapporti dell’azienda con il Paese, dopo che nel 2004 erano stati firmati due contratti con il cantiere di Cochin per la progettazione e la responsabilità dell’integrazione dell’apparato motore della nuova portaerei per la Marina militare indiana. Per seguire le attività in India e implementare ulteriormente le relazioni commerciali con il Paese Fincantieri ha aperto un ufficio permanente a Nuova Delhi.