A novembre Convegno Nazionale Fiavet sulla Costa Concordia. Adv tra innovazione e tradizione
“Nel 1994- dichiara il Presidente della Fiavet, Giuseppe Cassarà- c’erano 5000 agenzie con 25 mila addetti, oggi sono 9.500 con 11,500 punti vendita e 40 mila addetti. Anche se i ricavi per ogni singola azienda sono diminuiti l’attività dell’agente di viaggia attira sempre più. Perché, mi chiedo, pur in presenza di internet che prima o poi arriverà a sviluppare un mercato parallelo a quello delle agenzie di viaggio, non si sente la necessità di una pausa di riflessione? Perché le agenzie di viaggio malgrado le difficoltà continuano ad aumentare? L’interrogativo non vuole certo svilire l’attività di una categoria che in qualche modo ha fatto le fortune del turismo nazionale, ma capire quali possano essere in un futuro prossimo gli sbocchi di una professione sempre più difficile, eppure ambita e, soprattutto, amata”. Per rispondere a questo interrogativo e capire quale possa essere il futuro possibile dell’agente di viaggi , e se il cambiamento in atto sta andando verso la giusta direzione, la Fiavet ha promuove un Convegno Nazionale dal titolo “Le Imprese di Viaggi tra tradizione e innovazione. Le mille professioni del consulente di viaggio” che si terrà dal 17 al 25 novembre 2007 sulla nave Costa Concordia in crociera nel Mediterraneo. All’evento prenderanno parte le categorie direttamente interessate al dibattito (agenti di viaggio, tour operator, vettori e associazioni di consumatori) e rappresentanti del mondo politico nazionale.