Immagine di sfondo della pagina Abruzzo: percorribili i 26 chilometri del cammino di San Tommaso
01 marzo 2010

Sono pronti i primi 26 km del cammino di San Tommaso in Abruzzo a un anno dalla sua presentazione al pubblico. Si tratta della via abruzzese del turismo religioso e culturale che unisce il luogo dove sono custodite le spoglie dell'apostolo Tommaso a Ortona a quello del primo Miracolo eucaristico della Cristianità avvenuto a Lanciano. “L'attivazione del primo tratto percorribile a piedi e l'installazione della segnaletica ad hoc fanno dell'Abruzzo la prima regione a poter contare su un percorso di questo livello- ha spiegato Enzo Giammarino, presidente della società In Fiera, partner tecnico dell'Associazione temporanea di scopo «Culto e Cultura in Abruzzo» ,costituita da un pool di enti locali sotto la guida del Comune di Lanciano. Il percorso attrezzato tocca santuari, eremi ed abbazie abruzzesi ed è inserito nel circuito de I Cammini d’Europa, insieme a Santiago di Compostela e alle Vie Francigene. Già predisposto un piano promozionale per il 2010, che vedrà azioni mirate in Spagna, in occasione dell’Anno Santo giacobeo, in Germania e in Polonia, oltre che sul mercato italiano. L'Abruzzo sarà anche protagonista della nona edizione dell’Italian Workshop Culto e Cultura, fissato per il 29 ottobre a Lanciano. “Questo è un percorso che dà al turismo in Abruzzo un valore aggiunto enorme - ha affermato alla presentazione di Milano in Bit Mauro Di Dalmazio, assessore al turismo della Regione Abruzzo e coordinatore nazionale degli assessori regionali al turismo. “ Sono convinto – ha aggiunto - che proprio partendo dal fare squadra, dal superamento dei campanili, l'Abruzzo possa vincere la sfida nel turismo”.

Cerca