Abu Dhabi accelera nel 2025: turismo in crescita e obiettivi strategici ben avviati
Abu Dhabi registra 1,4 milioni di ospiti nel Q1 2025 e punta a 62 miliardi di AED di contributo al PIL con la Strategia Turistica 2030.
In seguito a un 2024 da record, il Dipartimento della Cultura e del Turismo – Abu Dhabi (DCT Abu Dhabi) presenta all'Arabian Travel Market 2025 il continuo slancio dell'emirato come destinazione di richiamo globale. I dati positivi relativi a turismo e settore alberghiero, con una crescita sostenuta nel primo trimestre del 2025, confermano che Abu Dhabi è saldamente in linea con gli ambiziosi obiettivi in termini di numero di visitatori per l'anno a venire.
Il 2025 è iniziato con il piede giusto per il settore turistico di Abu Dhabi, con 1,4 milioni di ospiti che hanno pernottato nel corso del primo trimestre. La partecipazione di DCT Abu Dhabi all'ATM è un'opportunità per celebrare la crescente popolarità di Abu Dhabi come meta per i viaggiatori internazionali, con un aumento del numero di visitatori nel primo trimestre del 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024. L'emirato ha attirato visitatori dai mercati target più importanti e da altri paesi, con India, Cina, Russia, Regno Unito e Stati Uniti in cima alla classifica.
Il comparto ha ottenuto risultati significativi, con gli hotel che hanno generato 2,3 miliardi di AED di entrate, segnando un aumento del 18% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, e un ricavo per camera disponibile (RevPAR) che ha raggiunto i 484 AED, con una crescita del 25% su base annua. Il tasso di occupazione alberghiera si è mantenuto elevato durante tutto il periodo, incluso il Ramadan, attestandosi al 79% nell'intero emirato.
Strategia 2030: il turismo traina l’economia e l’occupazione di Abu Dhabi
Questi primi dati confermano che il settore turistico di Abu Dhabi è ben avviato verso il raggiungimento del suo obiettivo di contribuire con 62 miliardi di AED all'economia nel 2025, segnando un aumento del 13% rispetto al 2024, e di sostenere 255.000 posti di lavoro in tutto l'emirato. Questo successo consolidato è il risultato della proposta di valore e delle offerte di Abu Dhabi, in continua evoluzione e sempre più uniche, grazie alla Strategia Turistica di Abu Dhabi 2030.
“Il nostro approccio strategico volto a valorizzare Abu Dhabi come destinazione culturale e turistica sta generando risultati concreti", commenta Saood Abdulaziz Al Hosani, Sottosegretario di DCT Abu Dhabi. "Investimenti costanti nel marketing di destinazione guidato dai dati, una programmazione diversificata, un'etica che pone la cultura al centro e punti di contatto con i visitatori in continuo miglioramento hanno favorito una crescita robusta nel primo trimestre del 2025, consolidando i risultati positivi del 2024".
Crescita nel primo trimestre: conferma i risultati positivi del 2024
Il 2024 è stato un anno positivo: il settore turistico di Abu Dhabi ha registrato performance positive in diverse aree. L'anno scorso, l'emirato ha accolto il 7% in più di ospiti in hotel e strutture ricettive alternative rispetto all'anno precedente, con un aumento del 28% su base annua per i visitatori internazionali che hanno pernottato, raggiungendo quota 3,2 milioni.
Nel 2024, i tassi di occupazione alberghiera hanno raggiunto un ottimo 79% in tutto l'emirato. Questa forte domanda ha portato a risultati eccezionali, con un aumento del fatturato totale degli hotel del 18,1% rispetto all'anno precedente, superando i 7,6 miliardi di AED. Anche il RevPAR è cresciuto del 22%, confermando l'elevata redditività del settore.
A supporto di tale crescita, DCT Abu Dhabi ha esteso in modo significativo le proprie attività di marketing globale, incrementando le operazioni da 11 mercati nel 2023 a 25 mercati nel 2024, con un focus specifico sulle regioni emergenti quali il CIS (Commonwealth of Independent States), l'APAC (Asia–Pacific) e l'Europa orientale.
Il trend di crescita di Abu Dhabi è in armonia con la Strategia Turistica 2030, che si prefigge di attrarre 39,3 milioni di visitatori ogni anno, supportare la creazione di 178.000 nuovi posti di lavoro nel comparto turistico, ampliare la capacità ricettiva alberghiera a 50.000 camere e contribuire con 90 miliardi di AED al PIL dell'emirato entro la fine del decennio.