
Accordo Friuli Venezia Giulia e Banca FriulAdria per la promozione enogastronomica
Mezzo milione di euro – quasi un miliardo delle vecchie lire – in un triennio per contribuire alla valorizzazione dell’enogastronomia della regione Friuli Venezia Giulia. E’ questo l’impegno sottoscritto dalla Banca Popolare FriulAdria - Crédit Agricole, nell’ambito di un protocollo d’intesa con l’amministrazione regionale con il quale l’istituto di credito pordenonese conferma e rafforza una strategia che già da anni lo vede presente “come partner e non solo sponsor”, come ha sottolineato il direttore generale dottor Virgilio Fenaroli, nei più importanti eventi di promozione dell’agroalimentare regionale. “Il nostro – ha sottolineato Fenaroli - è un progetto articolato, che ci vede coinvolti al fianco di tutti gli operatori della filiera agroalimentare, vera punta di diamante della promozione dell'enogastronomia del Friuli Venezia Giulia, con una attenzione particolare a settori quali per esempio la ristorazione e la produzione vinicola”. “E’ significativo e di buon auspicio – ha commentato il vice presidente della Giunta e assessore alle attività produttive, Ciriani – che in un momento così delicato per l’economia in generale e più specificamente per il comparto bancario ci si trovi a stringere intese che guardano al futuro in un’ottica di crescita di due comparti di particolare importanza per la crescita del nostro territorio, quelli dell’enogastronomia e del turismo”. Nell’accordo infatti viene ribadito il ruolo centrale della TurismoFVG “per la razionalizzazione degli eventi di promozione del settore enogastronomia/agroalimentare in Friuli Venezia Giulia e, più specificamente, di quelli più direttamente riconducibili al turismo enogastronomico”, mentre Udine Gorizia Fiere viene individuata quale strumento operativo e di supporto strategico per la realizzazione di alcuni eventi particolarmente significativi.