Immagine di sfondo della pagina Aeroporto di Bologna, al via i lavori di riqualifica
27 ottobre 2011

Prenderanno il via il 7 novembre i lavori di riqualifica ed ampliamento dell’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna.

 

Prenderanno il via il 7 novembre i lavori di riqualifica ed ampliamento dell’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna. L’intervento avrà la durata didue anni e verrà realizzato in fasi successive e a zone per non interrompere l’operatività dello scalo. I lavori puntano principalmente ad aumentare la capacità del Terminal fino a 7 milioni di passeggeri, migliorare la funzionalità e fruibilità dello scalo riorganizzando i flussi di arrivi e partenze, incrementare e ridefinire l’offerta commercial ed adeguare e migliorare gli impianti tecnologici, in un’ottica di continuo miglioramento dei servizi al passeggero. Verranno inoltre realizzati cinque pontili, di cui due dotati di ‘fingers’, per l’accesso diretto dal Terminal agli aeromobili, ed un nuovo impianto ‘Bhs’ per la gestione automatizzata dei bagagli in partenza.Verranno inoltre realizzati cinque pontili, di cui due dotati di ‘fingers’, per l’accesso diretto dal Terminal agli aeromobili, ed un nuovo impianto ‘Bhs’ per la gestione automatizzata dei bagagli in partenza. Per mantenere adeguati livelli qualitativi del servizio, dal 21 novembre l’Aeroporto aprirà un terminal aggiuntivo, il nuovo Terminal Est, che sarà dedicato ai passeggeri Ryanair che devono imbarcare un bagaglio di stiva o che devono recarsi al banco controllo visti/immigrazione (passeggeri non UE). Per raggiungere il Terminal Est verrà attivata una nuova fermata dell’aerobus BLQ, posizionata prima del capolinea ‘Aeroporto’. SAB ha inoltre predisposto un collegamento navetta gratuito tra i due terminal, che sarà effettuato con il nuovo trenino ‘BLQ Express’.

 

 

 

 

L’intervento avrà la durata didue anni e verrà realizzato in fasi successive e a zone per non interrompere l’operatività dello scalo. I lavori puntano principalmente a:
L’intervento avrà la durata didue anni e verrà realizzato in fasi successive e a zone per non interrompere l’operatività dello scalo. I lavori puntano principalmente a:
L’intervento avrà la durata didue anni e verrà realizzato in fasi successive e a zone per non interrompere l’operatività dello scalo. I lavori puntano principalmente a:

Cerca