
Aeroporto di Torino, dati record in agosto a +19%
Il traffico passeggeri dell’Aeroporto di Torino ad agosto registra un forte incremento del 19%, rispetto al 2009, con oltre 323 mila unità. In particolare, si tratta del secondo miglior risultato della storia dello scalo, il primo in assoluto tra i mesi di agosto. Durante l’estate 2010, da maggio ad agosto, sono transitate oltre 1.250.000 persone, in aumento del 14% rispetto alla stagione estiva 2009, nonostante il week end di chiusura di luglio 2010 per lavori di manutenzione della pista di volo. Il flusso dei passeggeri, durante questi mesi, è sempre stato ampiamente superiore alle 300 mila unità. Tra i collegamenti di linea, ad agosto, Roma, operata da Alitalia ed Air Italy, rimane la destinazione più richiesta con quasi 50 mila passeggeri. La seconda destinazione è Catania, questa estate offerta anche da Air Italy oltre a Wind Jet e Meridiana, con quasi 40 mila passeggeri (+50%). Il traffico domestico verso il Sud Italia ha dato ottimi risultati, in particolare la Puglia: Bari, grazie ad Alitalia e al nuovo volo Ryanair, +111%, Alghero con Alitalia +47%, Foggia con Darwin +25%, Lamezia Terme con Alitalia +14%, Palermo con Alitalia e Windjet +6%. Su Brindisi con Ryanair hanno volato quasi 4.500 persone. Tra le destinazioni internazionali, Madrid ha visto raddoppiare i propri passeggeri, grazie ai voli Iberia - Air Nostrum e al nuovo collegamento Ryanair, segnando un balzo in avanti del 63%. Londra, operata da British Airways e da Ryanair, e Parigi con Air France superano i 16 mila passeggeri. Bruxelles osserva una crescita sia di Ryanair, che aumenta del 25%, che di Brussels Airlines che aumenta del 14%. Katowice con Lot ha registrato un incremento del 19%.Molto positivi anche i voli etnici: Tirana +68% con la ricca offerta voli Belle Air, Itali Airlines e Albanian, Casablanca con Royal Air Maroc +13%, Timisoara con Carpatair +6%. La prima compagnia per numero di passeggeri trasportati durante l’estate 2010 è Alitalia con circa 421 mila, +12% rispetto allo stesso periodo 2009. Nel corso di questa stagione estiva, i nuovi voli internazionali della compagnia di bandiera verso Amsterdam, Berlino, Istanbul e Mosca hanno registrato ottime performance trasportando 30 mila persone.Invece, dalla quarta posizione del 2009 sale al secondo posto Ryanair con quasi 175 mila persone, al terzo Meridiana mentre al quarto si classifica Lufthansa. Al quinto posto si posiziona Air Italy, nel 2009 all’ottavo posto, grazie all’apertura della nuova base di Torino con voli diretti verso Roma, Napoli, Catania e Olbia. Da segnalare infine il buon andamento del segmento charter che durante i mesi estivi registra un incremento dell’8% trasportando oltre 65 mila passeggeri. Le migliori destinazioni: Sharm El Sheik, Marsa Alam, Monastir, Ibiza, Rodi, Djerba.