Immagine di sfondo della pagina Alitalia e Regione Piemonte, primo felice bilancio dell’accordo di marketing territoriale. Al via Promoneve , skipass al 50%
28 gennaio 2010

Soddisfazione per i primi risultati ed entusiasmo e fiducia per i futuri sviluppi . Sono questi i sentimenti espressi dai protagonisti del progetto di marketing territoriale stipulato l’autunno scorso tra Alitalia e Regione Piemonte , insieme a Camera di Commercio, l’ente di promozione Turismo Torino e Provincia , Sagat Aeroporto di Torino ( e con il 2010 anche il Comune di Torino). L’obiettivo di questo progetto è quello di promuovere il territorio e incrementare i flussi, italiani e stranieri, verso Torino e la sua regione. Tra le ultime iniziative la formula Promoneve che offre , in nome di questo accordo, per chi vola Alitalia verso Torino e mostra la carta di imbarco, uno sconto del 50% per lo skipass per 6 giorni nelle località delle Alpi Winter Resort, ovvero le note località Olimpiche e la Via Lattea. Una offerta valida solo per i non residenti a Torino e Provincia. Alitalia,intanto, ha rafforzato il suo network valorizzando la destinazione sabauda, introducendo a metà dicembre i nuovi quattro collegamenti internazionali :Torino Amsterdam, Istanbul, Mosca e Berlino. E complessivamente l’offerta di Alitalia da Torino Caselle si articola oggi in 185 frequenze settimanali con collegamenti diretti da 6 città nazionali- Roma, Napoli, Alghero, Bari, Lamezia Terme, Palermo e sei internazionali .” Torino è la prima base per voli internazionali dopo Roma e Milano e qui sono di base nuovissimi aerei Alitalia insieme agli equipaggi- ha detto Andrea Stolfa , direttore marketing e revenue network Alitalia. “ Ci siamo impegnati per offrire standard di servizio migliori raggiungendo anche una grande soddisfazione sulla media della regolarità e della puntualità. Nell’ultimo trimestre 2009 il tasso di regolarità dei voli in partenza da Torino è stato superiore al 98% (gennaio 2010 99,77%, e la puntualità, ultimo trimestre 2009, dell’((% (91% 2010)”.Numeri in incremento anche sul fronte passeggeri a +22% rispetto a gennaio 2009. Fausto Palombelli , direttore generale Sagat, ha evidenziato il ruolo strategico dello scalo piemontese, che ha ricevuto ben due riconoscimenti quale miglior scalo europeo e che , grazie a un miglioramento delle infrastrutture, è in grado di accogliere Alitalia e di gestire anche in inverno partenze in orario nonostante il maltempo, grazie a una buona organizzazione. Siamo partiti una vocazione al traffico business ma guardiamo con sempre maggiore interesse, in accordo con gli enti locali anche al leisure “. “ La regione Piemonte è una delle destinazioni turistiche italiane emergenti- ha sottolineato Daniela Manica, assessore al turismo del Piemonte- che sta registrando crescite significative, e grazie all’accordo con Alitalia abbiamo messo in atto tante azioni promozionali (Newsletter, eductur ecc). “Questo accordo- ha detto Livio Besso Cordero, presodente di Turismo Torino e Provincia - ci offre la possibilità di stimolare l’incoming verso la nostra regione realizzando pacchetti attraenti , diversificati e competitivi nei prezzi”.

Cerca