Immagine di sfondo della pagina Alitalia, re-hubbing di Fiumicino
04 luglio 2013

Un’attività trasversale, che produrrà benefici per il raggiungimento degli obiettivi previsti dalle prime due linee strategiche del Piano Industriale 2013 - 2016, è il processo di Re-Hubbing dell’hub Alitalia a Roma Fiumicino, che sarà avviato ad ottobre con l’orario invernale 2013-2014.

Un’attività trasversale, che produrrà benefici per il raggiungimento degli obiettivi previsti dalle prime due linee strategiche del Piano Industriale 2013 - 2016, è il processo di Re-Hubbing dell’hub Alitalia a Roma Fiumicino, che sarà avviato ad ottobre con l’orario invernale 2013-2014. Questo processo consiste nella riorganizzazione e ottimizzazione delle fasce orarie dei voli nazionali, internazionali e intercontinentali in partenza e in arrivo a Fiumicino, con l’obiettivo di migliorare la qualità del servizio al passeggero. Questa modifica delle fasce orarie dei voli da/per Roma Fiumicino è stata studiata sia a favore del passeggero business, che avrà così a disposizione un’offerta di voli verso l’Italia e l’Europa con decollo la mattina presto e rientro la sera, sia del passeggero che parte dagli altri aeroporti italiani, che avrà a disposizione collegamenti a orari più comodi per raggiungere Roma Fiumicino e poi imbarcarsi su un volo di lungo raggio quali i voli verso le Americhe. Questa riorganizzazione assicurerà anche importanti benefici e vantaggi economici alla stessa Alitalia grazie ad un efficientamento della struttura operativa e dell’utilizzo delle risorse di volo e di terra sull’hub di Fiumicino.

Cerca