Immagine di sfondo della pagina Amman: nuovi progetti di sviluppo per la capitale della Giordania
22 novembre 2010

Amman, la capitale della Giordania amata per il suo fascino indiscusso, è protagonista di una serie di progetti di sviluppo che intendono dare un impulso decisivo allo sviluppo dell’area metropolitana. Due i contenitori principali all’interno dei quali si inseriscono i numerosi progetti previsti: i GAM City Projects e Abdali.


 Eterogenei, ambiziosi e destinati a cambiare il volto urbano, sono i progetti coordinati dalla Great Amman Municipality (GAM), l’ente pubblico che gestisce l’area metropolitana della città. In agenda sono previsti lavori che prevedono un netto miglioramento della qualità della vita quotidiana degli abitanti di Amman, come il nuovo sistema di smaltimento dei rifiuti solidi o le aree di parcheggio aggiuntive, ma anche progetti di respiro culturale, economico e ambientale che andranno fortemente ad impattare anche sul sistema ricettivo turistico. Tra questi ricordiamo la ristrutturazione ed implementazione del National Museum, la costruzione di un mercato coperto dell’artigianato, la creazione di due nuove aree verdi cittadine (tra cui l’imponente King Abdullah Park) e la nascita del modernissimo Expo Center.


 Per quanto riguarda l’Abdali Urban Regeneration Project, invece, parliamo di un’area di circa 384.000 mq situata nel pieno centro di Amman. Una joint venture di investitori privati e pubblici, ha dato vita a un immenso progetto che cambierà lo skyline cittadino. Una serie di grattacieli e piccoli edifici multifunzionali destinati ad ospitare uffici, attività commerciali, ma anche unità abitative e aree leisure, inseriti in un contesto che darà un ampio spazio anche al verde cittadino. Il progetto ideato in due principali fasi ha visto l’avvio della prima lo scorso Marzo  e prevede l’inizio della seconda nel 2013. Un progetto di innovazione che oltre a creare una nuova importante area di incontro per il business, la cultura e le attività sociali, sta avendo come non secondario effetto il fatto di generare già in fase di realizzazione una grande quantità di posti di lavoro.
 

Cerca