Analisi Amadeus: aumentano le compagnie low cost in Asia e crescita e nell’Europa orientale
Amadeus promuove una nuova analisi grazie alla soluzione Air Traffic che rivela una maggiore fiducia nel potenziale delle LCC, le quali mostrano una crescita globale della capacità di posti a sedere del 6,8% nel primo semestre del 2013 rispetto allo stesso periodo del 2012. La ricerca indica un forte incremento in tutta l’Asia e il Medio Oriente, con un modesto aumento in Europa e Nord America.
Amadeus promuove una nuova analisi grazie alla soluzione Air Traffic che rivela una maggiore fiducia nel potenziale delle compagnie low cost , le quali mostrano una crescita globale della capacità di posti a sedere del 6,8% nel primo semestre del 2013 rispetto allo stesso periodo del 2012. La ricerca indica un forte incremento in tutta l’Asia e il Medio Oriente, con un modesto aumento in Europa e Nord America.
I vettori low cost in Indonesia (con una capacità di 12,3 milioni di posti a sedere), India (3 milioni di posti a sedere), Thailandia (2 milioni di posti) e Malesia (1,8 milioni di euro) sono i responsabili, per la metà del totale globale, della capacità di crescita di questo settore. L’Asia ha mostrato l’incremento maggiore rispetto a qualsiasi altra regione, con una crescita del 28%, raggiungendo 129 milioni di posti rispetto al primo semestre del 2013. Giakarta ha visto la più alta crescita delle LCC, raggiungendo 2,8 milioni di posti (44%), seguita da Bangkok, con incremento del 30% con 1,2 milioni di posti a sedere.
Anche il mercato di Tokyo, fortemente sviluppato, ha registrato un aumento significativo della portata passeggeri delle LCC, lasciando intendere che l’attenzione su questo servizio potrebbe cambiare.
Alexandre Jorre, LCC specialist, Amadeus, ha dichiarato: "Vediamo un naturale boom della portata delle LCC in tutta l'Asia, dove i viaggi aerei “point-to-point” non sono ben serviti. Tuttavia, la capacità di tutti i mercati maturi dell'Europa e del Nord America è limitata, e ciò spiega perché alcune delle LCC stiano prendendo in considerazione nuovi approcci per garantirsi una crescita futura".
In Europa l’0,8% della crescita delle LCC maschera un quadro molto più complesso: in gran parte del Sud Europa le LCC hanno ridotto la capacità di posti a sedere, con Madrid che vede un calo delle partenze delle low cost del 27%, il più alto tra le capitali della regione. Atene e Roma hanno visto significativi decrementi percentuali. Questa immagine contrasta nettamente con la situazione in gran parte dell'Est e del Nord Europa, dove Varsavia è testimone di un’enorme crescita per la capacità di posti a sedere delle LCC, con l’aumento del 63% di anno in anno e ora rappresenta il 27% delle partenze totali della città. Anche Istanbul e Copenaghen hanno avuto un incremento netto della capacità di posti a sedere delle low cost
Su base globale, la portata delle low cost di Londra è di gran lunga la più ampia di qualsiasi altra città, con circa 15 milioni di posti disponibili. Il valore è di circa 1,5 volte il numero di posti disponibili della più grande città in fatto di LCC, che è San Paolo. Tuttavia, i tassi di crescita che si verificano a Giakarta (44%) e a Kuala Lumpur (15%) posizionano le due città al terzo e quarto posto nella classifica delle top ten per i prossimi anni.
“Con un incremento del 25% di anno in anno rispetto al primo semestre del 2013, le prenotazioni delle low cost con la piattaforma Amadeus stanno crescendo in maniera significativa. Un segnale molto incoraggiante che la nostra capacità di adattarci alle esigenze di distribuzione delle LCC,sta diventando rilevante sia per le agenzie di viaggi sia per le compagnie aeree- conclude Jorre.