
Anno record dell'autonoleggio in Italia: per le principali compagnie rent ottime perfomance
A riconferma dei dati emersi dal Rapporto Aniasa sull'autonoleggio in Italia nel 2004, con oltre 3 milioni di noleggi ed un fatturato a 806 milioni di euro, le principali compagnie di autonoleggio, da Hertz a Maggiore, commentano i dati del mercato italiano. Francis Waddington, amministratore delegato Hertz Italiana "Lo scorso anno Hertz ha potuto riconfermare un'ottima performance superiore al trend di mercato, grazie al consolidamento delle attività con i nostri partner, da quelli più storici quali Touring Club Italiano, ai new entry come Ryanair vettore aereo emergente. Abbiamo puntato molto sui nuovi canali di prenotazione e di comunicazione, Internet in primis, rendendo il sito www.hertz.it piu' user friendly e arricchendolo di contenut. . I risultati ci hanno premiato con una crescita delle prenotazioni via web dell'80%." Per Silvia Desideri, Travel Trade Sales Manager di Europcar “Per quanto ci riguarda, siamo in linea con l’andamento del mercato rent, poiché la società ha registrato nel 2004 un fatturato consolidato pari a 201,3 milioni di euro. Ed un utile ante imposte (secondo IAS) di circa 2 milioni di euro. Risultati che vanno letti con particolare interesse, in quanto sono anche il frutto dell’equilibrio ottenuto tra i vari segmenti di mercato che ne compongono il portafoglio tra cui, quest’anno, spicca la crescita del segmento Tour Operators che si attesta al +21%.” Stefano Gargiulo, Direttore Commerciale del gruppo Maggiore ha spiegato “Abbiamo raggiunto risultati lusinghieri ed abbiamo soprattutto consolidato il nostro ruolo di protagonisti della mobilità a 360 gradi, con tutte le possibili soluzioni rent , dall’autovettura al furgone, dallo scooter ai camper e recentemente anche una flotta di auto elettriche. Proseguiamo anche lo sviluppo dei sistemi on-line ed un forte orientamento alle agenzie di viaggio, alla clientela individuale ed alle aziende.” Per Giulio Montelatici, direttore Commerciale Avis “Il mercato dell’autonoleggio è in fase di importante crescita grazie a soluzioni per il turismo e il business travel ma soprattutto per i programmi fly&drive, partnerships,e le formule legate alle compagnie aeree low cost . In particolare, l’utilizzo strategico delle tecnologie come Internet e il pre-pagato online hanno permesso, ad Avis di confermare la propria leadership nel mercato dell’autonoleggio a breve termine. “Il rapporto con le adv è sicuramente strategico e avvalorato dalle partnership .”