Apre a Zurigo il Mandarin Oriental Savoy
Mandarin Oriental annuncia l’apertura del suo terzo hotel in Svizzera, portando la leggendaria ospitalità del gruppo nella città più grande del Paese, Zurigo. Situato sulla famosa Paradeplatz, Mandarin Oriental Savoy, Zurich - il più antico grand hotel della città - è posizionato a pochi passi dal centro storico, dalla prestigiosa Bahnhofstrasse e dall'incantevole passeggiata che conduce al Lago di Zurigo. La storia del Mandarin Oriental Savoy, Zurich, ha inizio la Vigilia di Natale del 1838, quando Johannes Baur, un giovane panettiere austriaco originario del Vorarlberg, fondò il primo grand hotel della città, l'Hotel Baur. Esattamente 185 anni dopo, a pochi giorni da Natale, questo iconico edificio rinasce, riaprendo le sue porte ai viaggiatori internazionali e agli abitanti della città dopo un’importante opera di ristrutturazione.
Per celebrare lo spirito delle feste e rendere omaggio alla data originale di apertura, la struttura ha sviluppato una collaborazione con il leggendario gioielliere Harry Winston per le decorazioni. Maestosi alberi di Natale decorati nei toni del blu e dell’oro illuminano la hall dell'hotel, i ristoranti e le suite. Re immaginato dall’interior designer parigino Tristan Auer, il Mandarin Oriental Savoy, Zurich combina sapientemente i dettagli storici della struttura con uno stile contemporaneo e straordinarie viste sui principali monumenti della città. Le camere e le suite sono progettate con attenzione sia all'estetica, sia alla funzionalità: intime oasi di relax ispirate ai colori della città e alla scena artistica moderna di Zurigo. Un totale di 44 camere e 36 suite, molte delle quali vantano ampie terrazze e rooftop privati, oltre a zone living finemente arredate.
Con quattro diverse proposte fra ristoranti e bar tra cui scegliere, il Mandarin Oriental Savoy, Zurich, invita gli ospiti a un viaggio culinario attraverso una varietà di sapori internazionali sotto la guida dell’Executive Chef Benjamin Halat. Nel cuore dell'hotel si trova il ristorante Savoy Brasserie & Bar, che propone una cucina di ispirazione francese associata a classiche proposte svizzere e cocktail signature. Intimo e sofisticato, ORSINI è la proposta fine-dining di cucina italiana, curata con la consulenza dallo Chef Antonio Guida, Executive Chef del ristorante due stelle Michelin Seta del Mandarin Oriental, Milan. Dopo una lunga giornata di shopping e visite in città, gli ospiti possono rilassarsi anche nell'elegante Mandarin Lounge o, dalla prossima primavera, godere della vista panoramica dal rooftop bar 1838.
Grazie alla sua posizione privilegiata nel centro della città e ai suoi oltre 700 metri quadrati di spazio per meeting ed eventi, il Mandarin Oriental Savoy è anche la destinazione ideale per celebrare matrimoni, feste e per organizzare eventi aziendali. Le dieci sale completamente attrezzate includono la storica Guild Hall e una magnifica sala da ballo splendidamente conservata.
Dal 1838 numerosi nomi di spicco hanno soggiornato in questo l'hotel. Nel solo 1845, il celebre pianista e compositore Franz Liszt soggiornò all'Hotel Baur per tutto il Festival di Beethoven, mentre il gigante letterario britannico del XIX secolo Charles Dickens – non a caso autore, del celebre “A Christmas Carol” - soggiornò nell'hotel con la sua famiglia.