Immagine di sfondo della pagina Apre W Florence: lusso, cultura e gastronomia nel cuore della città rinascimentale
02 luglio 2025

W Hotels, parte del portfolio Marriott Bonvoy, annuncia l’apertura di W Florence, un lussuoso rifugio nel cuore della capitale toscana. W Florence dona nuova vita a un edificio storico in stile razionalista-modernista, che ospitava un tempo l’ex Grand Hotel Majestic, grazie a un design dinamico, proposte gastronomiche distintive e il servizio Whatever/Whenever del brand.
Situato nel cuore di Firenze, in Piazza dell’Unità Italiana, con ingresso da via del Melarancio, l’hotel è a pochi passi dal Duomo, dalla Basilica di Santa Maria Novella e dal distretto dello shopping in centro città, W Florence rappresenta un sofisticato e vivace punto di partenza alla scoperta della città. L’hotel dispone di 119 camere dal design ricercato, tra cui 16 suite e una Penthouse, oltre a spazi interni ed esterni perfettamente integrati, che includono un cortile centrale parzialmente coperto, circondato da interessanti proposte gastronomiche. Impareggiabile è il rooftop garden, che regala una vista panoramica sull’architettura iconica di Firenze.
“L’apertura di W Florence segna l’arrivo di un’esperienza di ospitalità audace e immersiva in una delle città artistiche più vivaci d’Italia”, commenta Helen Leighton, Vice President, Luxury Brands, EMEA. “Siamo impazienti di vedere i nostri ospiti immergersi nel ricco tessuto culturale di Firenze, reso ancora più vivo grazie al design audace di W Florence, alle sue proposte culinarie innovative e all’inconfondibile servizio firmato W”.
 

Design audace e senza tempo

Situato in un edificio iconico progettato nel 1968 dal celebre architetto fiorentino Lando Bartoli e caratterizzato da una facciata in pietra, finestre a feritoia e elementi verticali in bronzo, l’hotel è stato restaurato e reinterpretato dallo studio italiano Genius Loci Architettura (GLA), nel rispetto degli standard di sostenibilità LEED Gold e WELL Silver.
Gli ospiti vengono accolti da un ipnotico murale realizzato dallo studio londinese Adam Ellis Studio: un giardino babilonico fiorentino popolato da un’esotica fauna ispirata alla famiglia Medici, che fonde elementi della cultura italiana contemporanea con suggestioni storiche.
W Lounge è il cuore pulsante di W Florence: qui il ritmo della città prende vita con performance musicali dal vivo, DJ set e reinterpretazioni creative dei grandi classici della mixology. Al centro, un cortile parzialmente coperto che evoca gli anni ’60 con arredi e dettagli ispirati a icone del design industriale italiano come Joe Colombo.
Un bancone ellittico in pietra lavica blu si estende lungo il lato della W Lounge, culminando in un 'aperitivo table' dove vengono serviti assaggi gourmet dalle influenze italiane. Il bar si affaccia sull’all-day dining e sul cortile centrale, consentendo un passaggio fluido dal giorno alla sera. Pavimentazioni geometriche di grande impatto si sposano con comode sedute curve rivestite in bouclé e velluto di alta qualità, rigorosamente italiani.
Al centro dell’hotel si trova il cortile, concepito come una vera e propria piazza interna, che crea un flusso naturale tra i ristoranti e le aree comuni. Un tempo soppalco di una ex banca, lo spazio è stato trasformato con cura: sedute dallo stile rétro italiano si affiancano a vivaci elementi botanici, pareti verdi e piante rigogliose. Progettata con la massima flessibilità, l’area può facilmente trasformarsi in una location sofisticata per sfilate di moda, eventi privati o appuntamenti sociali.
 
Le camere di W Florence

Le 119 camere e suite all’avanguardia combinano elementi in marmo e motivi grafici, proponendo una reinterpretazione contemporanea di materiali classici, in un perfetto equilibrio tra eleganza senza tempo e innovazione. La palette cromatica si ispira alla città: verdi intensi, rosso Medici e blu regale. Sopra ogni letto spicca un’installazione luminosa scenografica ispirata alle iconiche arcate fiorentine, da Palazzo Pitti al Corridoio Vasariano. Ampie finestre, terrazze e balconi offrono scorci mozzafiato sulla città, dai tetti ai monumenti storici. La Penthouse, interpretazione firmata W della suite presidenziale, offre un punto di vista unico su Firenze, grazie a una terrazza privata di 140 mq con vista panoramica sulla Cattedrale di San Lorenzo, il Duomo e lo skyline cittadino. Tutte le camere e suite sono dotate di arredi raffinati e comfort di altissimo livello, pensati per offrire un soggiorno all’insegna della massima soddisfazione.
 
Un viaggio culinario eclettico

W Florence propone un’inedita fusione tra cucina italiana contemporanea e sapori internazionali, per un’esperienza gastronomica originale che si articola in diverse location, la cui apertura è prevista nel corso dell’estate.
Tratto proporrà un concept gastronomico italiano contemporaneo, audace ma informale, nato dalla visione del giovane e dinamico collettivo di Trattoria contemporanea. Dopo il ristorante stellato a Lomazzo, nei pressi del Lago di Como, questa sarà la volta di un nuovo format di casual dining. Ispirato alle ricche tradizioni gastronomiche italiane e animato da uno spirito di sperimentazione moderna, Tratto sarà presente con un ristorante principale e un bar al piano terra dell’hotel, oltre che alla W Lounge, nel cortile e nel servizio in camera. Con l’autenticità come parola chiave, Tratto supera i confini della ristorazione tradizionale per creare un ambiente vivace e dinamico, in cui cibo, drink e convivialità si fondono in un’esperienza coinvolgente.
In apertura a fine estate 2025, Zefiro Rooftop sarà il rooftop panoramico dell’hotel. L’offerta comprenderà cocktail d’autore, piccoli piatti creativi e un ricco programma di eventi: dalle serate pop-up a base di pizza alle performance settimanali di DJ e musicisti locali e internazionali. Il tutto pensato per diventare una meta glamour e solare, dove l’eleganza classica incontra lo stile contemporaneo.
In arrivo a coda dell’estate 2025 anche Akira Back che porterà in Toscana la visione audace e artistica dello chef stellato Michelin, reinterpretando in chiave contemporanea le tradizioni culinarie giapponesi e coreane. Situato al piano terra del W Florence, il ristorante offrirà un menu capace di sorprendere a ogni assaggio, fondendo sapori coreani autentici con influenze globali. Akira Back Florence trasformerà ogni cena in un raffinato viaggio sensoriale, dove innovazione, gusto e design si uniscono per creare un’esperienza davvero indimenticabile.
 
Effortless convenience

W Florence ospita FIT, la palestra del brand, aperta 24 ore su 24 e attrezzata con macchinari all’avanguardia per allenamenti cardio e con i pesi, per permettere agli ospiti di rimanere attivi in qualsiasi momento. L’hotel offre inoltre spazi meeting flessibili, che coniugano design contemporaneo e tecnologie avanzate, ideali per eventi che vanno da incontri riservati a conferenze aziendali di ampia portata.
 

Cerca