Immagine di sfondo della pagina Assemblea regionale Fiavet Lazio : Web, abusivismo, Agenzie sicure e Iata . Costanzo, un anno di mandato
24 marzo 2010

“ E’ passato un anno dalla mia elezione a presidente quindi è l’occasione giusta per festeggiare con questa assemblea un anno di mandato. Sono soddisfatto per le tante cose fatte fino a oggi. Sono aumentati i soci di 40 unità, ci siamo attivati per aiutare le aziende in difficoltà, stiamo per presentare una interessante piattaforma e learning e abbiamo avviato la diffusione agli associati di un nostro bollettino mensile che sta riscuotendo un grande successo”. E’ quanto ha sottolineato il presidente Fiavet Lazio Andrea Costanzo, a margine dell’assemblea regionale Fiavet Lazio (Roma 23 marzo), sull’onda del claim “ Agenzie protagoniste del turismo , protagoniste del futuro”, e che ha trattato temi nodali per la categoria come il rapporto con il web, l’abusivismo, il progetto Agenzie Sicure, i rapporti con la Iata. Per quanto riguarda i temi dibattuti , e introdotti da Ernesto Mazzi, Costanzo ha sottolineato l’importanza del modello delle Agenzie Sicure , progetto avviato con la collaborazione della Regione Lazio grazie anche alla legge regionale del turismo varata recentemente. Le Agenzie Sicure, modello esportato da un progetto simile nato per opera della Fiavet Emilia Romagna ed esportabile a livello nazionale, confidando nella sensibilità a questo tema della presidente nazionale Renzi, è una risposta a un mercato attuale che ha bisogno di tutela . Questo progetto prevede pure un impegno sul fronte della innovazione e sulla formazione del personale”. Tra gli altri temi affrontati l’abusivismo, l’altra faccia delle Agenzie Sicure, con la richiesta a gran voce di maggiori sanzioni “che non possono essere solo pecuniarie e amministrative” per combattere una situazione in espansione. E poi il ruolo di Internet, una vera opportunità per le aziende turistiche da rafforzare e da integrare con gli aspetti del web 2.0. Tema scottante, infine, quello della Iata e dei rapporti con Fiavet al momento un po’ freddi. Snocciolati, dalla presidente Fiavet nazionale Cinzia Renzi , il problema fideiussioni e quello dei costi dei corsi di formazione e “ l’impossibilità di dialogare “ di tutte le problematiche in corso che penalizzano le agenzie. Secondo Nicoletta Masi, Iata Italia, “ è tutto frutto di un malinteso, Iata Italia è senz’altro disponibile a dialogare con la Fiavet”. Si aprono spiragli ?

Cerca