Immagine di sfondo della pagina Avalon Waterways: nuovi itinerari fluviali e focus sui gruppi per il 2025
25 novembre 2024


La compagnia amplia l’offerta per il mercato italiano con una selezione di itinerari in lingua inglese disponibili da aprile a ottobre 2025, includendo le grandi rotte classiche – Reno e Danubio – insieme a Mosella e ai canali di Belgio e Olanda. La novità per il prossimo anno è l’introduzione di un esclusivo itinerario di 8 notti tra Garonna e Dordogna, con partenza e arrivo a Bordeaux.

Bonjour Bordeaux: un viaggio tra castelli e vini pregiati
Il nuovo itinerario, con tariffe a partire da 2.780€ a persona in cabina doppia (trasferimenti esclusi), esplora una delle regioni più affascinanti della Francia sud-occidentale.

“Questa zona della Francia sta diventando sempre più popolare, soprattutto tra coloro che cercano esperienze raffinate in cantina e vini d’eccellenza,” spiega Barbara Baldini, Product Manager European Markets di Avalon Waterways. Bordeaux, con i suoi collegamenti diretti dai principali aeroporti italiani, si rivela un hub strategico per avvicinare il mercato italiano.

Tra le escursioni incluse, spiccano le degustazioni nei celebri vigneti del Médoc, Blaye e Libourne, oltre alle visite agli affascinanti villaggi medievali e alle architetture che costeggiano i fiumi Garonna e Dordogna. “I vigneti lungo questi due fiumi offrono panorami unici, tra torri, castelli e il pittoresco estuario della Gironda, che incornicia la splendida Bordeaux,” aggiunge Baldini.

Un focus sui viaggi di gruppo

La stagione 2024 ha confermato il forte apprezzamento da parte del pubblico italiano, con un gradimento medio di 9,5 su 10 registrato nei questionari compilati dai passeggeri della crociera sul Danubio di ottobre. Questo successo ha spinto Avalon Waterways ad aprirsi ulteriormente al segmento dei viaggi di gruppo, puntando sul mercato italiano con nuove offerte.

A partire dal 2025, per gruppi di almeno 20 partecipanti italiani, saranno garantiti:

Assistenza a bordo in lingua italiana;
Escursioni in italiano durante ogni tappa dell’itinerario.

“Il nostro obiettivo è consolidare il rapporto di fiducia con le agenzie di viaggio italiane, che ci hanno permesso di incrementare non solo le nuove prenotazioni ma anche il numero di repeaters, un chiaro segnale della qualità del nostro prodotto,” afferma Baldini.

Cerca