Immagine di sfondo della pagina Bahamas sbarca al TTG con numeri in crescita
04 ottobre 2023

Nuovo appuntamento a Rimini conl'arcipelago delle Bahamas, che giunge a questa importante edizione, la 60°, ancora nel pieno dei festeggiamenti dei cinquant’anni dell’indipendenza, il Golden Jubilee, culminato lo scorso 10 luglio in una corale celebrazione della cultura bahamiana (calendario degli eventi). Lo stand di BMOTIA sarà presidiato da Maria Grazia Marino, General Manager del Ministero del Turismo, Investimenti e Aviazione delle Bahamas, che ribadisce: “quanto sia per noi cruciale essere presenti a quella che nel corso degli anni si è ritagliata un ruolo leader tra i principali marketplace B2B nazionali, un’occasione proficua di incontro e scambio con gli agenti di viaggio, principali partner e interlocutori dell’ente, e di promozione dell’arcipelago sul mercato Italia”.

Nel frattempo, da Nassau, giungono ottime notizie relative ai flussi turistici internazionali dei primi 7 mesi del 2023, durante i quali sono stati registrati oltre 5,89 milioni di arrivi, di cui oltre 1,1 milioni ​​via aerea e quasi 5 milioni via mare. Da sottolineare, per il solo mese di luglio 2023, l’incremento del 59% rispetto al 2022, e del 30% rispetto al 2019, l’anno dei record.  Ma è marzo 2023, però, il mese del raggiungimento del picco degli arrivi con 951.311. Anche la spesa turistica complessiva è aumentata in modo significativo: i principali hotel di Nassau e Paradise Island hanno registrato – sempre tra gennaio e luglio 2023 - tassi di occupazione che hanno eclissato quelli dei periodi corrispondenti del 2019 e del 2022. La spesa giornaliera media (ADR) è aumentata del 59% rispetto al 2019 mentre i ricavi delle camere hanno visto un incremento del 42% sempre nello stesso periodo. Oltre il 60% dei visitatori registrati nei primi sette mesi dell’anno in corso, ha raggiunto le Bahamas per la prima volta, con arrivi da quasi tutte le aree del mondo, anche se il mercato principale resta quello statunitense, che copre da solo il 90% degli arrivi complessivi, seguito da Canada, Regno Unito ed Europa. 

Per quanto riguarda gli arrivi dal Belpaese il periodo gennaio-luglio del 2023 ha visto un incremento del 73% rispetto allo stesso periodo del 2022. Un risultato che non stupisce: secondo gli esiti dell’Image Index di Travellyze infatti, Bahamas è la destinazione con l’immagine più alta tra i potenziali visitatori, incarnando quindi l’immagine dei caraibi ‘da sogno’.  Slancio decisivo per questi dati positivi è stato dato dal ritorno del volo diretto da Malpensa a Freeport (Grand Bahama) operato da Neos e dal rilancio della formula Bravo Viva Fortuna Beach, attiva tra il 22 giugno e il 7 settembre scorso: 1.000 i passeggeri totali, di cui 805 giunti a Grand Bahama con il volo NEOS.  Oltre alla partecipazione alla fiera, per questo autunno sono in programma numerose altre iniziative: segnaliamo in particolare il roadshow itinerante organizzato in collaborazione con Travelexpo, a supporto dell’attività di commercializzazione verso il mercato turistico professionale, in particolare la rete agenziale. Le tappe previste sono Verona il 14, Mantova il 15 e infine, Bergamo il giorno 16 di novembre. Con l’occasione verrà lanciata anche la piattaforma di e-learning in lingua italiana. Ospite allo stand delle Bahamas, Monica Losco-Rader, Sales Manager di The Moorings, yacht charter. Tra le novità, va segnalato un collegamento via mare tra Exuma e Long Island: The Sheep Runner Ferrycollega le due isole il lunedì, martedì e venerdì. Per quanto riguarda i grandi eventi per il 2024, va segnalato il Wine e Food Festival dal 13 al 17 marzo presso l’Atlantis di Paradise Island: la cinque giorni interesserà tutte le location del resort con esperienze culinarie uniche preparate da chef rinomati a livello internazionale.

Cerca