Immagine di sfondo della pagina Basilicata in Tir, un modello vincente
21 maggio 2010

11 mila guide dedicate agli “Itinerari dei Sensi”, più di 5 mila pubblicazioni targate Apt dedicate agli eventi estivi, oltre 5 mila mappe della regione, 3 mila brochure sulla Città dei Sassi, sui parchi e sui percorsi artistici. In totale fanno circa 25 mila pubblicazioni turistiche distribuite in venti giorni in sei importanti piazze italiane. Il primo bilancio di “Basilicata in Tir”, la tournée promozionale organizzata dall'associazione Identità Lucana, in collaborazione con Regione Basilicata e Apt, conferma la maturità di un modello di promozione turistica che si ispira ai canoni del marketing non convenzionale per costruire una relazione sentimentale con la Basilicata. Un successo che nasce anche dalla speciale alchimia tra Identità Lucana e l'Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata, a conferma che quando pubblico e privato cooperano il risultato è garantito. “In tema di promozione c’è l'esigenza di nuove idee nel momento in cui ci si inserisce in un mercato chiassoso e ricco di proposte su scala mondiale.La Basilicata è chiamata a confrontarsi con regioni che per capacità economica, per tradizione e cultura turistica sono molto più avanti di una realtà, come la nostra, che vive al contrario un’esperienza di turismo recente. Quindi tutte le iniziative che hanno a che fare con il marketing non convenzionale costituiscono uno dei modi più interessanti di concepire la promozione – ha commentato il direttore generale dell'Apt, Gianpiero Perri. Archiviata la quarta edizione, lo staff di Identità Lucana guarda già al futuro. “La sfida è capitalizzare il successo di questa edizione facendo di Basilicata in Tir un format aperto a chi ha contenuti interessanti da veicolare. Il passo successivo – ha spiegato il presidente di Identità Lucana, Antonio Bruno – è passare dalla semplice promozione del territorio allo sviluppo di un'offerta turistica strutturata, in grado di capitalizzare il sistema di relazioni che siamo riusciti a costruire con il determinante contributo dell'Apt e di mettere così sul mercato non semplici pacchetti, ma un'esperienza unica, come la Basilicata”.

Cerca