Berlino punta forte sul turismo
Berlino è pronta per ripartire all’insegna di numerosi spunti di viaggio per i prossimi mesi e moltissimi programmi ed eventi culturali. È Soprattutto il centro culturale della città che si trova a vivere un cambiamento dinamico. Tra gli sviluppi più spettacolari c'è l'Humboldt Forum, inaugurato di recente nel cuore di Berlino. Su circa 30.000 metri quadrati di spazio, distribuiti su cinque piani, vengono presentate una serie di mostre di alto profilo. Tra i punti di forza dell'Humboldt Forum figurano le collezioni del Museo Etnologico e del Museo d'Arte Asiatica, famose in tutto il mondo, con i loro eccezionali oggetti d'arte e manufatti provenienti da Africa, Asia, Oceania e dal continente americano. Nei prossimi mesi, inoltre, alcuni nuovi musei verranno inaugurati nell'area intorno all'Humboldt Forum. Burkhard Kieker, CEO di visitBerlin: "Berlino attende con ansia i prossimi visitatori.
Quest'anno accoglieremo i nostri ospiti con numerose attrazioni nel campo dell'arte, della cultura e dell’intrattenimento." Nuove aperture: il Museo Fotografiska espone opere di fotografi di fama mondiale Inaugurato l’8 maggio 2022, il Samurai Art Museum offre una delle più grandi collezioni al mondo (al di fuori del Giappone) di arte, armi e manufatti incentrati sul mondo dei samurai. Su una superficie di circa 2000 metri quadrati, saranno esposte oltre ad opere di artisti giapponesi contemporanei anche armature, elmi, maschere e spade indossati da questi leggendari guerrieri. Nell'autunno del 2022 sono però previste altre importanti novità. Il vecchio edificio dei grandi magazzini che ospitava il famosissimo centro della Kunsthaus Tacheles si prepara a ospitare la sede berlinese di Fotografiska, rinomato centro svedese per la fotografia contemporanea. Con oltre 5500 metri quadrati, il Fotografiska non solo offre ai visitatori la possibilità di ammirare le opere di fotografi di fama internazionale, ma anche una nuova sede che ospiterà eventi culturali e favorirà il dialogo creativo. Estate di cultura: Berlino si trasforma in un grande palcoscenico open air.
Quest'estate Berlino diventerà un enorme palcoscenico a cielo aperto: concerti, spettacoli di danza, letture e molti altri eventi all'aperto inviteranno i visitatori a godere del tipico stile di vita berlinese nella cornice di una scena culturale vibrante e creativa. Vista a 360° su Berlino panorama all’interno dell’ex aeroporto di Tempelhof Oggi, l'ex aeroporto di Tempelhof, con il suo gigantesco campo d'aviazione, è una delle attrazioni più famose di Berlino e racchiude un fascino irresistibile sia per gli abitanti che per i visitatori. Nei prossimi anni, l'edificio dismesso sarà trasformato in un importante polo culturale e in una location per eventi. A partire dall'autunno 2022, la THF Tower, con spazi espositivi e terrazza sul tetto, sarà aperta ai visitatori e offrirà una fantastica vista panoramica a 360° sulla città. In evidenza per il 2023: i Giochi Olimpici Speciali si terranno a Berlino Siamo ancora a metà del 2022, ma sono già in corso i preparativi per i primi eventi clou del 2023. Berlino, prima città tedesca in assoluto, ospiterà i Giochi Olimpici Speciali dal 17 al 25 giugno 2023. 7.000 atleti con disabilità intellettive e multiple si sfideranno in 26 discipline per nove giorni nel più grande evento sportivo inclusivo del mondo. Anche i musei e le gallerie hanno inoltre già annunciato le loro prime mostre per il prossimo anno.
Dal 31 marzo al 16 giugno 2023, una mostra speciale alla Gemäldegalerie sarà dedicata per la prima volta alla vita e all'opera dell'artista Hugo van der Goes, considerato il più importante artista olandese della seconda metà del XV secolo. Oltre ai suoi impressionanti dipinti su tavola, la mostra ospita prestiti da collezioni europee e americane.