Immagine di sfondo della pagina Bilancio più che positivo per SNAV tre milioni di passeggeri trasportati
22 dicembre 2003

Il fatturato, in continua crescita, ha raggiunto un + 30%”. I risultati migliori sono giunti dalle linee operate in Adriatico e dai collegamenti Napoli-Palermo effettuati attraverso la nuova linea di collegamenti “Traghetti SNAV Campania e SNAV Sicilia”: 300mila passeggeri e 100mila autoveicoli. Il 70% del fatturato complessivo è stato realizzato dai servizi tradizionali di trasporto passeggeri. “È un risultato incoraggiante quello della linea Napoli-Palermo - aggiunge Claudio Di Mare- considerato che siamo solo al primo anno di servizio di linea, fino a poco tempo fa servita solo dal vettore di stato”. Nel corso dell’anno, inoltre, SNAV si è aggiudicata la concessione regionale per i collegamenti fra Sicilia e Isole Eolie ed è entrata a fare parte, con un a quota di maggioranza del 40%, del Metrò del Mare. Si tratta di un consorzio campano che opera una serie di collegamenti in concessione regionale, con l’obiettivo di decongestionare il traffico stradale verso alcune importanti località turistiche o di interesse artistico-culturale, oltre che di incentivare il turismo. Oggi SNAV, (Società di Navigazione ad Alta velocità) è la prima compagnia in Europa per numero di mezzi veloci e per capacità di trasporto passeggeri. Con il 2004 i risultati sono destinati a crescere grazie all’introduzione di nuove navi e linee.

Cerca