Binter e CEPSA: decarbonizzazione trasporto aereo
Cepsa e Binter, compagnia aerea delle Isole Canarie, hanno firmato un accordo per promuovere la decarbonizzazione del settore aeronautico attraverso lo sviluppo e la ricerca di combustibili aeronautici sostenibili (SAF). L’alleanza siglata svilupperà anche altre alternative energetiche, come l'idrogeno rinnovabile e l'elettrificazione, per le flotte di terra della compagnia aerea (veicoli di rifornimento, operazioni di carico e scarico bagagli, assistenza aeromobili, ecc.).
L’accordo, che promuoverà la sostenibilità del trasporto aereo da una delle principali regioni turistiche della Spagna e del mondo, è stato firmato questa mattina nel corso di evento ufficiale tenutosi a Gran Canaria, alla presenza di rappresentanti di entrambe le compagnie.Durante la firma, il presidente di Binter, Rodolfo Núñez, ha dichiarato: "Con questa alleanza facciamo un passo molto importante nell'obiettivo di Binter di fornire un servizio di trasporto aereo più sostenibile possibile. Per questo è essenziale promuovere il consumo di nuovi carburanti a basso impatto ambientale, che presto potremo applicare ai nostri voli grazie al nostro lavoro congiunto con Cepsa".
Pierre-Yves Sachet, Director of Mobility & New Commerce, ha sottolineato: "In Cepsa lavoriamo per fornire soluzioni innovative che promuovano la mobilità sostenibile. Questo accordo è un buon esempio di tale impegno e contribuisce anche alla competitività del settore turistico spagnolo, dove le Isole Canarie sono un riferimento importante".Carlos Barrasa, Director of Commercial & Clean Energies, ha concluso: "Con questa alleanza continuiamo ad accelerare la decarbonizzazione del trasporto aereo e l'impronta dei nostri clienti. Inoltre, rafforziamo l'impegno di Cepsa per la crescita economica e sostenibile delle Isole Canarie, una regione in cui siamo presenti da più di 90 anni".
Lo sviluppo di combustibili aeronautici sostenibili (SAF) è una priorità per entrambe le società, in quanto strumento per ridurre ulteriormente la carbon footprint in ambito trasporto aereo e contribuire così alla lotta ai cambiamenti climatici e al raggiungimento dell'Agenda 2030. In particolare, questa partnership supporta diversi obiettivi di sviluppo sostenibile: SDG 7 (assicurare l'accesso a un'energia accessibile, affidabile, sostenibile e moderna), SDG 8 (promuovere una crescita economica sostenuta, inclusiva e sostenibile, piena e produttiva occupazione e lavoro dignitoso per tutti), SDG 12 (garantire modelli di consumo e produzione sostenibili) e SDG 13 (agire con urgenza per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti).