Immagine di sfondo della pagina Bookiply, nuovi uffici a Bari e Catania
08 marzo 2022

Il gruppo Holidu ha annunciato  l'apertura di un nuovo ufficio della controllata Bookiply a Bari e Catania, che saranno gestiti rispettivamente da Adriano Loviglio, Area Lead Puglia e Luciana D’Imprima, Area Lead Sicilia.

Bookiply offre una soluzione “tutto incluso” per i proprietari di case vacanza e ha già visto la Sardegna diventare uno dei mercati leader in Europa. I nuovi uffici in Puglia e Sicilia, tra le destinazioni di viaggio più richieste al mondo, sono una componente chiave nei piani di espansione di Bookiply. La pandemia sembra pian piano rallentare e i dati mostrano segnali promettenti per un'altra estate da record per il mercato delle case vacanza. Infatti, in Italia, ben il 57.5% delle prenotazioni effettuate nelle ultime tre settimane sono per l'estate 2022. Puglia e Sicilia si trovano in condizioni particolarmente favorevoli: le ricerche su Holidu, che conta più di 30 milioni di utenti ogni mese, per le destinazioni in Puglia e Sicilia sono aumentate di oltre il doppio in un solo anno. Per il mese di agosto 2022 il 38% delle case vacanza presenti in Sicilia sono state già prenotate, il 41% nel caso della Puglia.

Da quando è iniziata la pandemia, la domanda per le case vacanza ha mostrato un forte incremento, confermandosi la tipologia di alloggio preferita dai viaggiatori. Questo aumento della domanda ha avuto un effetto anche sui prezzi: infatti, il prezzo medio per una casa vacanza in Italia è aumentato del 27% (mediamente 168 Euro a notte per affittare nella prossima estate). In Sicilia c’è stato un incremento dei prezzi del 32% nel 2022 rispetto al 2019 (153 Euro in media a notte), mentre in Puglia l’incremento dei prezzi è stato del 34.75% (190 Euro in media a notte).

È altrettanto interessante notare che l’incremento dei prezzi delle case vacanze non sembra scoraggiare le prenotazioni. I viaggiatori sono disposti a spendere cifre maggiori per le loro vacanze: il volume medio delle prenotazioni per una casa vacanza in Italia è aumentato del 57% nel 2021 rispetto allo stesso periodo del 2019. Nello specifico in Puglia e Sicilia, la quantità media di prenotazioni è aumentata maggiormente rispetto alla media nazionale, raggiungendo un volume di prenotazioni rispettivamente del 75% e del 57% superiore nel 2021 rispetto al 2019. Quasi il doppio in soli due anni. 

Cerca