Boscolo presenta i nuovi cataloghi
“Sono già in distribuzione nelle agenzie di viaggi i nuovi cataloghi Boscolo Tours, 15 monografici in formato tabloid per i viaggiatori più un unico grande manuale dedicato agli agenti – dichiara Salvatore Sicuso, direttore commerciale del tour operator – ogni monografico racchiude informazioni per il cliente finale, raccontate con un taglio editoriale che propone contenuti e foto accattivanti, con l’obiettivo che gli agenti di viaggio li distrIbuiscano ai propri clienti per far letteralmente sognare una vacanza con noi. Il manuale invece è un riassunto di tutti i 15 monografici, da prendere per l’agenzia come un punto di riferimento dell’offerta Boscolo. Parliamo di punto di riferimento perché il 90% dell’offerta è riportata sul catalogo ma la guida ufficiale ai nostri prodotti è il sito web, in cui si trovano ad esempio anche alcuni prodotti ideati nel corso dell’anno”. Si tratta di un investimento importante per il tour operator che ha deciso anche quest’anno di assecondare l’amore per la carta delle agenzie italiane.
“Nel 2023 troviamo il 100% dei nostri prodotti confermati ma anche alcune novità con progetti molto particolari – assicura Sicuso – il nostro d’altronde è sempre più un prodotto flessibile che insegue la domanda e risponde alle esigenze del cliente. Il feedback è uno dei punti fondamentali di ogni vendita”. “La logica del prodotto flessibile, recentemente introdotta, è stato uno dei motivi del grandissimo successo dello scorso anno – chiosa Domenico Cocozza, direttore di prodotto Boscolo Tours – un successo che ci ha spinto a formare 50 nuovi accompagnatori per i nostri viaggi, tanta era la domanda”.
Messico, India e Arabia Saudita entrano nel mondo Boscolo Tours
Il tour operator italiano cavalca l’onda dell’Arabia Saudita, inserendola come nuova entrata esclusiva del catalogo 2023 insieme al Messico. (Ri)entra nel ventaglio delle proposte Boscolo anche l’India che torna dopo lo stop forzato degli ultimi anni.
“Il tour dell’Arabia Saudita si posiziona fin da subito come un prodotto di fascia medio/alta, con gruppi seguiti sempre da uno dei nostri accompagnatori in partenza dall’Italia – dichiara Domenico Cocozza. In 9 giorni si potranno scoprire gli highlight della destinazione visitando città come Jeddah, Medina, AlUla e Riad. Un'altra versione dell’itinerario ricalca invece la Via dell’Incenso, proseguendo verso la Giordania, con il Wadi Rum, Petra e Jerash.
“Anche sull’India abbiamo fatto una scelta molto forte in termini di qualità, con una selezione estremamente attenta delle strutture, tutte 5 stelle, e una scelta di spostamenti in aereo piuttosto che con soluzioni via terra. Conosciamo bene i nostri clienti – ammette Cocozza – e sappiamo che non vogliono soluzioni scomode”. Tra le proposte due tour dedicati al Rajasthan: Il Meglio del Rajasthan, con i must della destinazione e Rajasthan e Varanasi, che oltre ai luoghi simbolo del paese dei maharaja si inoltra – scendendo alle rive del Gange - nel mistero di una delle maggiori città sacre dell’India. “Sarà un viaggio nella spiritualità indiana – commenta il direttore di prodotto – un India per tutti, ma con un punto di vista estremamente particolare e con esperienze molto ricercate. Potrebbero essere itinerari per chi visita l’India per la prima volta ma vuole viaggiare nel paese con grande comodità”.La proposta 2023 è arricchita inoltre da due nuovi splendidi itinerari di approfondimento, il primo dai quali inizia dal Rajasthan e - prima di concludersi tra le suggestioni della grande Bombay - prevede la visita al sito UNESCO delle grotte di Ajanta e a quello di Ellora, uno dei luoghi di culto più importanti per le tre grandi religioni del buddismo, bramanesimo e giainismo; l’altro muove a sud, con un itinerario ecosostenibile sotto tutti i punti di vista, tra gli splendori del Kerala che, protetto dalle incursioni “esterne” grazie al grande plateau dell’altipiano del Deccan, ha mantenuto integro dalle radici ad oggi il carattere della vera India dravidica.
Altro nuovo ingresso è quello del Messico, con due tour lunghi che ricalcano itinerari standard con strutture all-inclusive e boutique hotel, scelti per raccontare il volto attuale e quello più antico del paese tra la capitale e le suggestioni della Riviera Maya, si inserisce tra i grandi Viaggi Guidati.
Sull’Europa e in particolare sull’Italia confermati al 100% tutti gli itinerari proposti nel 2022, ma con alcune piccole novità come il nuovissimo Gran Tour del Sud e Isole Tremiti, excursus completo tra Puglia, Basilicata e Campania.
“Iniziamo l’anno con ottimi risultati – chiude Salvatore Sicuso – gennaio 2023 infatti è stato senza ombra di dubbio il gennaio migliore di sempre. La stagione è dunque partita in maniera molto forte con due caratteristiche importanti: la ripartenza dell’advance booking già da dicembre, tanto che stiamo già vendendo la stagione estiva, e una stagionalità di partenze maggiormente spalmata nei vari mesi dell’anno. Per il 2023 ci aspettiamo una destagionalizzazione delle partenze, con periodi di picco più importanti e periodi di spalla che si allargano sempre più”.
“Per quanto riguarda le prenotazioni attuali stanno andando benissimo in particolare Giordania, Egitto e Marocco per i mesi di aprile ma soprattutto marzo, tanto che stiamo già duplicando i gruppi confermati – conclude Domenico Cocozza – la domanda sull’Italia tiene ancora molto bene, non ha perso competitività sull’Europa, anche grazie al rincaro più alto di altre destinazioni rispetto al nostro paese. Tante le richieste anche per Spagna e Portogallo; molto buona infine la domanda su Scandinavia e Turchia, anche se di poco inferiore rispetto allo scorso anno”.