Immagine di sfondo della pagina Bravonet: primo bilancio sulle prenotazioni di Natale. Bene il lungo raggio, a  rilento  le vacanze a costo  medio
06 dicembre 2007

“Da un’indagine su un campione delle agenzie di viaggi del network – ha commentato Gianbattista Merigo, vice presidente di Bravo net – già da ottobre è stato registrato il tutto esaurito su alcune destinazioni come Maldive, Mauritius, Seychelles e Caraibi. Il costo medio per una settimana di soggiorno in questo periodo considerato di alta stagione è di 1.900 euro a persona: significa che c’è un target di clientela di livello economico alto che può concedersi il lusso di una vacanza ai Tropici a Natale e Capodanno. Molto richiesto anche un classico del periodo, vale a dire il Capodanno a New York o a Miami, ma non essendoci un volo speciale per queste destinazioni l’offerta dei tour operator è naturalmente limitata. A tutt’oggi abbiamo ancora molte disponibilità per soggiorni sul Mar Rosso, in Marocco e il Turchia con pacchetti a costi contenuti, ma manca la domanda. La mia interpretazione personale è che esiste una crisi della fascia “media” degli italiani che attualmente non può permettersi una vacanza, anche economica, per queste destinazioni. Manca ancora all’appello la fascia dei clienti del “last minute” e quella del viaggio super economico, per esempio il viaggio in pullman di 3 o 4 giorni per le capitali europee, che di solito sono prodotti adatti ai giovani o alle famiglie. In generale, abbiamo notato poco coinvolgimento delle famiglie per le vacanze di Natale e Capodanno 2007. Secondo la nostra analisi sui clienti, i nuclei familiari optano per un fine anno nelle seconde case oppure come ospiti da amici. Tuttavia stiamo rilevando come le famiglie si stanno già informando sulle vacanze estive: chiedono i cataloghi estivi, si informano sulla scadenza delle formule dei “prenota prima” proposte dagli operatori turistici, che consentono un risparmio all’atto della prenotazione oppure vogliono informazioni sulle proposte con soggiorno gratuito per i bambini.”

Cerca