Bruxelles rafforza la sua offerta hospitality tra sostenibilità e eventi
La città belga consolida il suo posizionamento nel MICE e amplia l’appeal per il turismo leisure con hotel green e nuove venues per eventi
Bruxelles investe in un modello di ospitalità sempre più sostenibile e orientato al business e al tempo libero, con importanti novità per il settore alberghiero e per gli spazi dedicati agli eventi.
La capitale belga amplia così la propria offerta nel segmento MICE, rafforzando al contempo la sua attrattiva per gli agenti di viaggio e per il turismo leisure. Tra le iniziative più significative, spicca l’ingresso di sei nuovi hotel certificati Green Key, il riconoscimento internazionale che premia le strutture impegnate in pratiche responsabili come la gestione efficiente dell’energia, la riduzione dei rifiuti, la formazione del personale e la sensibilizzazione degli ospiti. Le strutture interessate – Cardo Brussels, Liman Hotel, Mix Brussels, Ibis Brussels Off Grand-Place, Novotel Brussels Off Grand-Place e Aparthotels Adagio – offrono complessivamente oltre 1.200 camere e spazi per eventi che vanno dai 220 ai 2.000 metri quadrati, garantendo così una proposta MICE diversificata e di qualità. Con queste adesioni, Bruxelles conta oggi 76 hotel con certificazione Green Key, a conferma di un impegno concreto e duraturo verso un turismo responsabile. Novità significative riguardano anche le location per eventi, come il nuovo complesso Quai 20, caratterizzato da un design contemporaneo e soluzioni d’arredo originali, con scenografie luminose e una terrazza panoramica affacciata sul Canale che attraversa la città. La sala principale, la “Main Room”, misura 465 m² e può ospitare fino a 400 persone in configurazione teatrale, mentre l’intero complesso ha una capienza totale di 1.800 persone, perfettamente collegato ai mezzi di trasporto.
Anche il Jules Verne Center nel quartiere di Forest arricchisce l’offerta con le sue sale meeting dallo stile rétro-futurista, proponendo per la prima volta l’abbinamento tra eventi e visite a mostre tematiche già allestite, come Alice Guy’s Posters, dedicata a una delle prime registe donna nella storia del cinema, e Jules Verne’s Posters, con opere ispirate alle trasposizioni cinematografiche dei romanzi dell’autore. Completano il panorama le location gestite dal Comune di Forest, tra cui i giardini dell’Abbazia, il sito Imprimerie, gli spazi Maxima/Minima e La Marelle.
«Bruxelles consolida il suo posizionamento nel MICE puntando su qualità, innovazione e sostenibilità», afferma Ursula Jone Gandini, Direttore Italia dell’Ufficio del Turismo di Bruxelles. «La diffusione delle certificazioni Green Key testimonia l’impegno della città verso un modello di ospitalità responsabile, che non solo risponde alle esigenze di organizzatori ed event planner, ma crea anche nuove opportunità per il turismo leisure, in linea con la crescente sensibilità dei viaggiatori e delle nuove generazioni».
Cardo Brussels (© visit.brussels)