Immagine di sfondo della pagina BTS 2009: uno studio  sulla crescita del Turismo Sportivo
18 settembre 2009

In occasione della presentazione della Borsa del Turismo Sportivo che si svolgerà a Montecatini l’ e il 9 prossimi , è ststao illustrato presso l’Enit di Roma un nuovo studio di mercato che indica come un italiano su quattro viaggi per sport o pratichi attività sportiva durante la propria vacanza. Nel periodo gennaio-giugno 2008 la vacanza sportiva costituisce la motiva-zione principale per il 4,1% dei turisti in Italia, a cui va aggiunto l’1,3% di chi si sposta allo scopo principale di assistere a eventi sportivi (totale voce motivazione sport: 5,4%). Ma il dato dei turisti che in Italia, durante una vacanza tradizionale, praticano una o più attività sportive sale al 16,2%, al quale si deve aggiungere il 3,7% di chi assiste anche ad eventi sportivi (totale vo-ce vacanza & sport: 19,9%). Sommando le due tipo-logie di clientela si arriva pertanto al 25,3% di moti-vazione di vacanza legata più o meno direttamente allo sport.Le attività sportive svolte durante la vacan-za in Italia nel primo semestre sono: sci (42%), trekking (20,2%), ciclismo (15,8%), diving-snorkeling (4,9%) tennis (7,8%), cavallo (6,9%), alpinismo (4%), vela (3,9%), surf-windsurf (3,8%), nuoto (3,4%), corsa (2,6%), golf (2,5%), altri sport (11,4%). Nel periodo estivo luglio-settembre, la motiva-zione principale della meta estiva prescelta come “luogo ideale per praticare un particolare sport” ri-guarda il 2,3% dei turisti in Italia. Ma sale al 17,3% il dato dei turisti si sono dedicati prevalentemente alla pratica sportiva durante la vacanza estiva, cui si ag-giunge il 2,5% di chi assiste a spettacoli sportivi. Le atti-vità più praticate sono: trekking (18,8%), diving-snorkeling (14,6%), ciclismo (9,4%), surf-windsurf (9,4%), tennis (9%), vela (6,5%), golf (2,9%), cavallo (2,4%), alpinismo (1,4%), altri sport (25,6%).

Cerca