La vista dall'alto della Grande Mela
Osservatorio One World e la vista dall'alto della Grande Mela
Alcuni lo conoscono come "Freedom Tower", altri come "One World Trade Center". Non cambia nulla, parliamo dello stesso edificio, dello stesso grattacielo, di quella struttura che è stata costruita all'interno del World Trade Center, un complesso ancora più ampio che comprende anche altri edifici ed altre strutture.
Aperto 7 giorni su 7, con un orario tra l'altro prolungato durante la sessione estiva, l'accesso all'interno di questo luogo di interesse solitamente costa circa 41 dollari per gli adulti, 39 per gli over 65 e 35 per i bambini tra i 6 e i 12 anni. Per i bimbi più piccoli, invece, l'ingresso è gratuito. Tuttavia, per saperne di più e per usufruire di pass vantaggiosi visita il nuovo World Trade Center con Hellotickets.it.
Com'è strutturato il "One World Trade Center" di New York
Quando parliamo del "One World Trade Center" parliamo di una struttura all'interno della quale ritroviamo aziende e relativi uffici, motivo per il quale quella zona non è turistica, non è visitabile. L'edificio che ha preso il posto delle due Torri Gemelle dopo il tragico evento datato 11 settembre 2001, è un edificio che tuttavia ha effettivamente un suo lato turistico e panoramico. Infatti, in questo senso, al piano numero 102 troviamo un Osservatorio dal quale potersi godere una vista mozzafiato su tutta New York. Non a caso, con i suoi 541 metri e 33 centimetri di altezza stiamo facendo riferimento al grattacielo più grande non solo della Grande Mela, ma anche dell'intero emisfero occidentale.
Questi numeri relativi alla sua altezza tengono conto anche della guglia posta in cima alla struttura, la quale si eleva per più o meno 5 metri. Per fornire maggiori dettagli sulla parte turistica dell'edificio, in realtà è da sottolineare il fatto che i piani da poter visitare sono tre e sono quelli che vanno dal numero 100 al numero 102, dove, per l'appunto, è posto l'Osservatorio. La vista è più o meno identica, ma questa strategia è stata pensata in modo tale da distribuire nella miglior maniera possibile i visitatori. Come Osservatorio panoramico, per quanto concerne l'ingresso e lo sviluppo della visita, non è tanto diverso rispetto agli altri che magari abbiamo già visitato o che dobbiamo ancora visitare.
Il visitatore entra, va alla cassa per acquistare il pass e per convertirlo in biglietto, effettua i regolari controlli di sicurezza, prende l'ascensore e sale fino al 102esimo piano, laddove ha inizio lo spettacolo. La presenza dei vetri rende la fotografia dei turisti meno nitida di quanto verrebbe se i vetri non ci fossero, ma questa è una condizione necessaria anche per non avere alcun problema relativo alle condizioni meteorologiche.
Come si vive l'esperienza al "One World Trade Center"
L'attrazione numero uno del "One World Trade Center" è senza ombra di dubbio la vista panoramica, che batte dieci a zero qualsiasi gioco tecnologico e qualsiasi ascensore a razzo. Non c'è nulla che tenga, è uno dei tantissimi motivi per i quali New York da anni ed anni, con cifre da record toccate nel 2022 e nel 2023, è una meta apprezzatissima dagli italiani e non solo. In questo senso, infatti, si tratta di una vista veramente a 360 gradi su tutta la Grande Mela, che con una prospettiva a dir poco unica permettendo al visitatore di osservare e di godersi la Statua della Libertà, tutta Downtown Manhattan e il meraviglioso e famosissimo Ponte di Brooklyn.
Se siete stati fortunati, e anche lungimiranti, e avete prenotato la vostra visita nel corso di una bella e limpida giornata, allora verso sud potrete scorgere anche il Ponte di Verrazzano, ossia la porta di New York sull’Oceano Atlantico. Sul lato del tutto opposto invece, quindi verso nord, potrete osservare Manhattan con la prospettiva al contrario rispetto a quella che avrete osservandola da altri edifici storici come il Top of the Rock o l'Empire State Building.
Proprio quest'ultimo, inoltre, sarà il vostro punto di riferimento all'orizzonte e vi sembrerà di dimensioni molto più ridotte rispetto a quelle reali. Con lo sguardo verso est avrete l'opportunità di apprezzare l'intero entroterra del New Jersey, mentre verso ovest noterete i noti quartieri di Brooklyn e Long Island. Per osservare New York dall'alto e da una prospettiva più completa possibile, sarebbe utile abbinare la visita presso il "One World Trade Center" a quella di un altro grattacielo tra quelli che abbiamo citato precedentemente. La Freedom Tower, considerando il fatto che tra l'altro non avete grandi limiti di tempo, è senza ombra di dubbio una validissima e consigliatissima opzione.