Immagine di sfondo della pagina Calabria, l'offerta del Gruppo Grotticelle
07 maggio 2021

Aprirà il 1° giugno 2021 la stagione estiva del gruppo Grotticelle, le strutture sono ubicate nella splendida cornice di Capo Vaticano, famoso promontorio che si tuffa nelle acque cristalline del Mar Tirreno, luogo di miti e leggende che grazie alla sua immutata bellezza non smette mai di stupire.

L’Hotel Grotticelle, l’Hotel Punta Faro e il Residence Esmeraldo immersi nel verde in una proprietà di due chilometri quadrati digradanti verso il mare con accesso diretto alla spiaggia di Grotticelle, menzionata tra le 100 spiagge più belle del mondo,una delle zone più esclusive della Calabria lungo la Costa degli Dei.  Sempre lungo la costa di Capo vaticano, immersi nel verde direttamente sulla spiaggia  Tonicello  di fronte alla vista  delle Isole Eolie ,si trovano il Villaggio Agrumeto e il Villaggio Athragon  con i loro ristorantini che sono delle vere e proprie terrazze sul mare .

 Le diverse tipologie di camere e appartamenti rendono le strutture particolarmente versatile e offrono la possibilità di scelta tra la formula hotel e appartamenti in autogestione , con una tipologia di scelta che spazia dalle sistemazioni con più ambienti, adatte per i nuclei famigliari. Alcune stanze con vista panoramica su Stromboli e sui meravigliosi tramonti sul mare. Tra i plus del prodotto figurano la dimensione raccolta, la cura dei dettagli , la gestione famigliare e  l’accurata scelta di prodotti  portati in tavola di cui gran parte  provenienti dall’azienda agricola della famiglia Lasorba.

Dopo la nostra stagione 2020, dove le difficoltà della pandemia sono state superate brillantemente, ci stiamo preparando alla stagione estiva 2021 consapevoli che tutte le misure di prevenzione e relativi protocolli di sicurezza saranno applicati in ogni angolo delle nostre strutture – commenta Maria Lasorba Direttore Generale – a partire dal ricevimento fino alla spiaggia”. Per quanto riguarda la sicurezza, quindi, il protocollo aziendale, in essere dalla scorsa estate, tutelerà ospiti e dipendenti con misure quotidiane di prevenzione e sanificazione di tutti gli ambienti.

La costa Calabrese è sempre più attraente per il mercato domestico. “Siamo entusiasti di continuare a espandere la nostra presenza in Italia grazie anche al supporto delle agenzie di viaggio italiane con le quali lavoriamo da sempre, riconoscendo interessanti commissioni e benefit per i banconisti – aggiunge Maria La Sorba – che spesso ci vengono a trovare per provare di persona la qualità dei nostri servizi ed è per noi un privilegio lavorare al fianco delle agenzie di viaggio Italiane, con le quali condividiamo la stessa visione per questa eccezionale costa Calabra, eccellenza del mare Italia”. 

L’azzurro ipnotizzante del mare della Costa degli Dei, l’opulenza dei palazzi nobiliari, il misticismo di un santuario poggiato su una rupe, una cucina dai gusti forti e unici, sono solo alcuni elementi che hanno contribuito a fare in modo che il programma di Rai Tre “Alle falde del Kilimangiaro” , condotto dalla brava Camila Raznovich , incoronasse come “Borgo dei Borghi” la bella  Calabria con Tropea (Vibo Valentia), che ha preceduto la Sardegna (in gara con Baunei, Nuoro) e la Sicilia (Geraci Siculo, Palermo).

Capo Vaticano è facilmente raggiungibile sia in auto, percorrendo la “nuova” autostrada Salerno – Reggio Calabria che in aereo atterrando su Lamezia Terme, oppure in treno. La bellezza naturale della costa Tirrenica Calabrese e la sua facile accessibilità l’hanno resa una destinazione turistica di primo piano per i viaggiatori europei e internazionali.

Cerca