
Carnevale di Venezia: a lezione di cucina con i più grandi chef del Veneto
I sapori straordinari e genuini dell’enogastronomia veneta ristoreranno le maschere del Carnevale di Venezia nel Sestiere di Cannaregio, dedicato al senso del gusto. Fino a martedì grasso, 24 febbraio, la Regione del Veneto trasformerà Campo San Geremia, non lontano dalla stazione ferroviaria, davanti alla Chiesa di Santa Lucia, in una sorta di Salone del piacere della tavola, offrendo assaggi di prodotti tipici e di pietanze locali, create con gli ingredienti ottimi e genuini delle campagne locali e preparate secondo ricette antiche e con lo stile unico che le ha rese famose in tutto il mondo. Per tutte le sei giornate di allestimento, si alterneranno in Campo San Geremia, dalle 11 alle 12 e dalle 17 alle 18, i più grandi chef dell’Unione Cuochi del Veneto. Inoltre le maschere potranno anche partecipare, gratuitamente, alle lezioni di cucina dei Maestri, che svilupperanno diversi temi gastronomici. Nel grande campo veneziano saranno inoltre allestiti tre stand dedicati ai vini DOC e ai prodotti enogastronomici DOP e IGP del Veneto, con degustazioni gratuite e vendita. Domenica 22 febbraio alle 11 si succederanno le tradizionali animazioni e le degustazioni. “Per valorizzare i nostri prodotti enogastronomici e con l’invito al consumare veneto – ha fatto presente Franco Manzato, vice presidente della giunta regionale – abbiamo deciso di portare in strada e di offrire ai visitatori del Carnevale quanto di meglio produce il nostro territorio. E sarà solo un’anticipazione di quanto vogliamo realizzare nel corso del 2009 per promuovere le bontà del nostro Veneto”.