Immagine di sfondo della pagina CartOrange punta sui viaggi di nozze di gruppo
23 marzo 2022

CartOrange punta sui viaggi di nozze di gruppo e con il suo TO firma tre tour (Norvegia, Islanda e Sicilia) dedicati agli sposi che vogliono unire il plus di un viaggio in compagnia (in primis la possibilità di affrontare mete avventurose o di fare esperienze particolari in tutta sicurezza) all’organizzazione e ai servizi di alto livello studiati ad hoc per il target nozze.

«Si tratta di una tendenza che si è già diffusa da qualche anno all’estero, dove ha anche un nome, “buddymoon”, e che abbiamo visto affermarsi anche da noi, con un numero crescente di coppie che ci chiede di trasformare la luna di miele in un viaggio di gruppo» afferma Claudio Asborno, Responsabile del Tour Operator CartOrange. «Sono numeri di nicchia ma pur sempre interessanti che ci hanno convinti a lavorare su questo trend, che ha delle motivazioni sociali e culturali – prosegue Asborno –. Il viaggio di nozze, infatti, continua a essere considerato come un momento importantissimo e unico della vita degli sposi, è legato ad alte aspettative e gli viene riservato un budget alto. Ma, allo stesso tempo, non è più il primo viaggio “a due” della coppia e di questo occorre tenere conto per costruire prodotti che incontrano gusti ed esigenze sempre più diversificati».

 

Gli elementi che rendono una luna di miele indimenticabile allora vanno al di là del semplice romanticismo. Ecco perché ci sono clienti chiedono di partire con gli amici stretti, in una sorta di estensione del giorno del sì, e per loro si studiano itinerari ed esperienze su misura. Ma c’è anche chi considera l’idea di partire con un gruppo di sconosciuti. «Questa formula – spiega Asborno – è il modo migliore per accostarsi a viaggi considerati “per esperti”, in Paesi o situazioni che potrebbero presentare difficoltà (logistiche, linguistiche, culturali) che gli sposi preferiscono non affrontare da soli».

Tuttavia spesso molti sposi interessati rinunciano perché ritengono i tour di gruppo tradizionali inadeguati alle loro esigenze: hanno dubbi sulla compatibilità con gli altri partecipanti o non percepiscono l’esclusività di quella che deve essere, a tutti gli effetti, la “loro” luna di miele. «È su questa domanda finora insoddisfatta che abbiamo lavorato per proporre viaggi di gruppo dedicati specificamente al target nozze, basati sulla nostra esperienza più che ventennale di specialisti del settore – continua Asborno –. L’ingrediente fondamentale è l’unicità, perché ogni coppia vuole e deve sentirsi “vip”: per questo garantiamo partenze esclusive e un numero ristretto di partecipanti, omogenei per età e modo di vivere il viaggio, strutture di alto livello e servizi ad hoc: guide parlanti italiano, fotografo per scatti professionali, degustazioni, cene gourmet e tante esperienze sia di gruppo sia di coppia, ad alto tasso di romanticismo». Partendo in gruppo i partecipanti hanno occasione di vivere destinazioni ed esperienze che in due sarebbero difficili da gestire, nonché più dispendiose. Gli sposi potranno godere durante tutto il viaggio dell’app CartOrange dove trovare a portata di mano il programma del viaggio dettagliato e tutte le prenotazioni effettuate.

«Infine – conclude Asborno – i viaggi di nozze di gruppo CartOrange giocano a favore del formarsi di gruppi di viaggiatori “repeaters”, creando un’occasione di fidelizzazione dei clienti nel lungo periodo, e rappresentano per noi, dato il loro carattere di unicità sul mercato, un’importante leva per aumentare la riconoscibilità del brand».

Per i suoi primi tre viaggi di nozze di gruppo programmati, CartOrange ha scelto due destinazioni del Grande Nord, Islanda e Norvegia, e una destinazione italiana, la Sicilia, da scoprire con occhi nuovi. Il viaggio in Norvegia da Oslo a Capo Nord, con l’aggiunta di una romantica conclusione in Finlandia, prevede accompagnatore parlante italiano per tutta la durata del tour, escursioni nella natura (Whale Safari su un’imbarcazione di legno tipica delle Vesterålen ad Andenes, King Crab Safari RIB & Meal) e visite culturali (Alta Museum, Siida Museum, North Cape Hall). Il viaggio si svolge a settembre, periodo in cui c’è la possibilità di “catturare” la spettacolare aurora boreale.

Anche il viaggio in Islanda prevede accompagnatore parlante italiano per tutta la durata del tour, escursioni nella natura (con jeep, snowmobile e nei lava tunnel) e in più, per tutto il viaggio, ci sarà un fotografo a disposizione delle coppie per scatti professionali e indimenticabili.

Infine, in Sicilia CartOrange ha organizzato un tour da Palermo a Catania che prevede esperienze particolari come la possibilità di essere “salinai” per un giorno, escursioni di ogni genere (in Ape Calessino a Palermo, in barca a San Vito Lo Capo e nella baia di Ortigia al tramonto con aperitivo, Etna off road) e una particolare attenzione alle squisitezze enogastronomiche: si va dalle degustazioni street food a Palermo, alla visita a numerose cantine, alle degustazioni di granita, cioccolato e altre prelibatezze in contesti unici ed esclusivi.

 

Cerca