
Castelnuovo del Carso, sorge il Parco Ungaretti
A Castelnuovo del Carso prende vita il Parco Ungaretti, dedicato al poeta e alla Grande Guerra.
A Castelnuovo del Carso, in provincia di Gorizia, sui terreni dell’azienda agricola Castelvecchio, nasce il Parco Ungaretti, primo progetto tematico in Italia dedicato al grande poeta che in questi luoghi combatté e scrisse “Il Porto Sepolto”.
Paesaggi che sono stati teatro di scontro diventano, grazie anche a questo parco, un’oasi di pace dove il visitatore potrà percorrere un itinerario di memoria ritrovando le celebri composizioni che Giuseppe Ungaretti compose in queste terre.
L’iniziativa onora quindi uno dei più grandi poeti del Novecento ma valorizza anche storia, cultura e paesaggio dell’intero comprensorio carsico. I versi composti dal poeta durante il conflitto si possono ora riscoprire grazie alle opere d’arte e alle incisioni su stele di pietra carsica collocate nel parco che si inseriscono perfettamente nel contesto naturalistico.
All’ingresso si incontra una statua bronzea a grandezza naturale che ritrae il giovane fante Ungaretti, realizzata dallo scultore Paolo Annibali. Si continua poi attraversando il prato antistante la villa fino a raggiungere una torre d’osservazione in legno e metallo: da qui lo sguardo può abbracciare l’intero territorio delle prime battaglie della Grande Guerra, il bosco Cappuccio e l’Isonzo, ai quali sono dedicati i versi riprodotti sulle vetrate dell’osservatorio. Il parco, quindi, riesce a unire tre grandi storie: il paesaggio e l’architettura carsica, l’eco della Grande Guerra e la poesia di Giuseppe Ungaretti.