Immagine di sfondo della pagina Cathay Pacific firma un nuovo ordine con Boeing per altri due 777-300ER
07 giugno 2006

“Quest’ordine addizionale testimonia la nostra determinazione a continuare a crescere ed espanderci”, ha commentato Philip Chen, Chief Executive di Cathay Pacific Airways. “Un numero maggiore di aeromobili ci permetterà di aggiungere nuove destinazioni e frequenze e di rafforzare ulteriormente il ruolo di Cathay Pacific come vettore di riferimento per la Cina e l’Asia, di cui l’hub internazionale di Hong Kong è sicuramente una delle principali porte d’accesso sia per i viaggiatori d’affari sia per i turisti”. I Boeing 777-300ER, equipaggiati con motori General Electric GE90-115B saranno consegnati fra il 2007 e il 2010. I due aerei che si sono aggiunti all’ordine originale saranno consegnati a gennaio e settembre 2008. La flotta di Cathay Pacific Airways conta attualmente 97 aeromobili, ed entro l’estate raggiungerà il traguardo di cento. Per il lungo raggio vengono utilizzati 23 Boeing 747-400, 15 Airbus A340-300 e 3 Airbus 340-600. Il network regionale viene operato con 16 Boeing 777-200/300 e 26 Airbus A330-300. Per il settore cargo, la Compagnia opera anche 14 Boeing 747 freighter. Tutti gli aerei in flotta sono widebody, ossia a doppio corridoio. Oltre ai 18 Boeing 777-300ER, Cathay Pacific sta attendendo la consegna di 2 Boeing 747-400, un Boeing 777-300, 6 Airbus A330-300 e 5 747-400 Boeing Converted Freighter. Cathay Pacific Airways, la principale compagnia aerea di Hong Kong, opera voli di linea dal 1946. La compagnia effettua oltre 1.250 voli settimanali fra 92 destinazioni in cinque continenti con una flotta di 97 aerei, tutti wide body. Nel 2005 ha trasportato oltre 15 milioni di passeggeri, registrando un utile netto pari a 359 milioni di euro. Cathay Pacific collega l’Italia a Hong Kong con dieci voli settimanali a/r – sette voli non stop passeggeri da Roma e tre voli cargo da Milano Malpensa, tutti con Boeing 747-400. Nel 2006, Cathay Pacific è stata nominata “Compagnia Aerea dell’Anno” da Air Transport World e OAG. Per ulteriori informazioni su Cathay visitare www.cathaypacific.com/it

Cerca