Immagine di sfondo della pagina Guiness Travel promuove le Baltiche in un webinar
15 maggio 2024

Alla scoperta della Polonia e delle Repubbliche Baltiche a bordo degli itinerari Guiness

 

La Polonia e le tre Repubbliche Baltiche ritornano alle luci della ribalta, con una richiesta e una conversione in pratiche di viaggio ritornate consistenti. Le città d’arte e le capitali sono il fiore all’occhiello di queste destinazioni, che tra l’altro offrono uno spaccato unico sulla storia del secolo scorso. Passeggiare tra le strade di Cracovia, Budapest e Praga significa essere sul palcoscenico di alcuni tra gli eventi più cruciali dell’umanità.

Non manca poi l’aspetto naturalistico, grazie alla presenza di parchi nazionali e foreste che caratterizzano i paesaggi, molti dei quali costellati di castelli, fortezze antiche e laghi suggestivi. Ciascuna destinazione, inoltre, offre un patrimonio esclusivo di tradizioni e folklore, che si traduce per esempio nella gastronomia locale, nella varietà di danze secolari o in un vasto patrimonio di leggende e miti ancestrali.

La Polonia ritorna protagonista con 5 itinerari, di cui uno in combinato con le vicine Baltiche ( “Gran Tour Paesi Baltici & Polonia”, della durata di 12 giorni). Il “Polonia Smart” (5 giorni) , offre una rapida ma efficace panoramica sulle due città più famose del paese, Cracovia e Varsavia. “Il meglio della Polonia” ( durata 8 giorni) si snoda dal nord al sud del paese, dalla bella e inaspettata Danzica fino alla meridionale Cracovia. Dura un giorno in più invece il “Gran Tour Polonia”, l’itinerario più completo sulla destinazione, che accompagna il viaggiatore alla scoperta di centri meno noti come Torun, Poznan e Breslavia, la sorprendente città degli gnomi disseminata di caratteristiche statuine. Di grande effetto il “Gran Tour Polonia & Masuria” (10 giorni), che propone al viaggiatore una zona naturale di ampio interesse: la Masuria, con le sue suggestive foreste e i numerosi laghi.

Tutti gli itinerari propongono un ampio ventaglio di partenze con collegamenti aerei che sfruttano eccellenti combinazioni di volo. Inoltre, molti sono i momenti previsti dedicati all’enogastronomia locale e al turismo esperienziale.

Le vicine Baltiche sono protagoniste di due itinerari in combinato, uno con la Polonia e l’altro con la capitale della Finlandia: “Tour Repubbliche Baltiche & Helsinki” (8 giorni). Vilnius, Riga e Tallinn, con i loro rispettivi dintorni, offrono una visione approfondita dei tre rispettivi paesi, ognuno con un’identità, una fisionomia e un senso di appartenenza ben definiti. La bella ed elegante capitale finlandese impreziosisce un tour che lascia nei viaggiatori un indimenticabile ricordo dei panorami baltici.

Spostandoci più verso il centro d’Europa, numerosi sono gli itinerari, sia in formula bus con partenza dall’Italia sia in aereo, alla scoperta di destinazioni come l’Ungheria, la Repubblica Ceca e la Slovacchia. I tour si dividono tra circuiti di circa una settimana, 9- 10 giorni, e  short - break per visitare le capitali, come Praga e Budapest.

In esclusiva, da segnalare un bellissimo itinerario “Le 4 Capitali della Mitteleuropa” (8 giorni) che accompagna il viaggiatore lungo un itinerario che si snoda tra le meraviglie della Mitteleuropa, per scolpire nella memoria i monumenti più celebri e vivere un’atmosfera unica difficilmente cancellabile.

Per iscriverti al webinar segui il link: /Content/img/cookie-not-allowed.png

Cerca