Immagine di sfondo della pagina Cefalù: al via i lavori di restauro del teatro Cicero
08 marzo 2006

“La vera scommessa è oggi trovare una gestione innovativa per un teatro che non dovrà vivere con finanziamenti pubblici”. E’ quanto ha detto il sindaco di Cefalù, Simona Vicari, intervenendo alla consegna dei lavori di restauro del teatro Salvatore Cicero, chiuso da circa trentenni.“Vediamo il teatro come un soggetto dinamico – ha aggiunto il sindaco - un laboratorio aperto alla fruizione della città e dei turisti che visitano Cefalù”. I lavori saranno realizzati dall’impresa “Di Giovanna s.a.s” di Di Giovanna Andrea e C. di Palermo che si è aggiudicata l’appalto per 1 milione e 649 mila euro. Per completarli sono stati stimati 750 giorni di cantiere. “Gli anni di chiusura sono stati tanti – ha sottolineato il sindaco Vicari - ed un’intera generazione di giovani è cresciuta senza uno spazio culturale. Abbiamo sofferto per questo progetto e finalmente ci siamo riusciti”. Il teatro Cicero è stato costruito nel 1817 su progetto dell’architetto Antonio Caruso. Il restauro porta la firma del professore Francesco Gurrieri, ordinario alla Facoltà di Architettura di Firenze. Il teatro disporrà di 204 posti a sedere suddivisi in 74 per la platea, 44 al primo livello di palchi, 38 al secondo livello e 48 nell’ultimo. Nella zona sottostante al palcoscenico, oggetto anche di un importante intervento, è stata predisposta un’area riservata all’orchestra. All’interno del foyer ci sarà una caffetteria.

Cerca