
Civitavecchia: l’area Pirgo collegata a Internert grazie alla rete free-hotspot
Grazie alla installazione di punti di accesso internet gratuiti free-hotspot, la rete di Hotspotgratuti piuù grande al mondo, l’area Pirgo di Civitavecchia è interamente coperta permettendo a tutti coloro che si recano al Pirgo, cittadini , turisti o crocieristi , di essere collegati con ufficio ed amici o di visitare siti Internet turistici e di informazione, sorseggiando una bibita al sole o gustandosi un piatto di frutti di mare davanti ad un aperitivo. Costruito ai primi del Novecento come prima e più importante struttura balneare sull’acqua di tutto il Mediterraneo, il Pirgo di Civitavecchia è stato completamente rinnovato dopo la mareggiata che l’aveva completamente distrutto nel 1941. Il Pirgo offre oggi ai visitatori una splendida opportunità di approfittare della calma e della tranquillità del mare, di un area pedonale protetta, di spiagge pulite ed acque trasparenti, ad un’ora di strada da Roma. “Siamo orgogliosi di avere installato i nostri HotSpot gratuiti nell’area del Pirgo. Questa installazione rientra perfettamente nel quadro dei nostri progetti per l’Italia: free-hotspot.com puo’ in questo modo contribuire a fornire un servizio di comunicazione ai cittadini e alle migliaia di turisti europei che si recano al Pirgo ogni anno. Se consideriamo inoltre i quasi 3.000.000 di persone attese al porto di Civitavecchia per il 2007, i visitatori potranno beneficiare di condizioni ottimali per il loro transito nella zona”, ha dichiarato Francesco Di Prima, HotSpot Market Development Director di free-hotspot.com. “La nostra associazione intende promuovere la visibilità del Pirgo come luogo d’eccellenza attraverso l’attuazione di diverse iniziative: non è un caso che la realizzazione di un’area di connessione WiFi gratuita per cittadini e turisti su tutta l’area sia stato tra i primi progetti in agenda. La scelta di free-hotspot.com come fornitore del servizio è stata poi evidente, considerata la qualità e la serietà dei servizi forniti dalla società leader a livello europeo”, ha quindi commentato Angelo Fanton, Presidente dell’Associazione Culturale Pirgo.org.