Immagine di sfondo della pagina Con Valtur alla scoperta di Chia, Sardegna
16 giugno 2017

Con Valtur alla scoperta di Chia, Sardegna

L’Italia è un Paese ricco di bellezze, alcune conosciute in tutto il mondo, altre invece meno note e ancora da esplorare. E’ il caso di Chia e del comune di Domus De Maria, nel sud della Sardegna. Non a caso Valtur ha voluto che uno dei suoi resort più esclusivi sorgesse proprio in prossimità della baia di Chia, la “spiaggia più bella d’Italia nel 2016”. Che sia per le vacanze estive o anche solo per un soggiorno breve, Valtur Torre Chia è la meta perfetta per andare alla scoperta dei tesori naturalistici e culturali di questo territorio, che con la bella stagione diventa ancora più vivace grazie al ricco calendario di eventi organizzati dalla comunità locale.  Con l’arrivo dell’estate, il piccolo centro di Chia si trasforma in luogo di grande richiamo internazionale, in occasione della “Festa del Fico” (1-2 luglio 2017). Il comune di Domus de Maria – di cui Chia fa parte – rientra infatti in Ficusnet, “La rete mediterranea delle Città del Fico”, che riunisce diversi paesi del Mediterraneo rinomati per la produzione di fichi di elevata qualità. Il terreno e il clima di quest’area favoriscono infatti la coltivazione della pianta di fico, che ha origini lontane e che costituisce tuttora la base di un importante sostegno economico e sviluppo per il territorio.L’evento è dunque un’occasione in più per conoscere la gastronomia sarda, grande protagonista anche all’interno dello stesso Valtur Torre Chia, dove le eccellenze e le ricette locali trovano ampio spazio.

 

Il Valtur Torre Chia è anche il punto di partenza per chi ama conoscere la località attraverso i preziosi lasciti del suo passato. Nell’area del resort è infatti possibile visitare le vestigia di Bithia, la città punica fondata nel VII secolo a.C. dai Fenici, di cui sono stati ritrovati il tempio di Bes, le mura di cinta e la necropoli. Da sempre alla ricerca di location dal fascino impareggiabile, Valtur è particolarmente attenta ai progetti che promuovono la sostenibilità del territorio. In più occasioni l'area tra Chia e Costa Rei è stata citata come luogo d’eccellenza per il turismo sostenibile. Tra i primati, il riconoscimento da parte della commissione Europea come “prima destinazione sostenibile in Europa”, per le migliori pratiche in materia di salvaguardia dell'ambiente, della comunità e della sua identità.

 

 

 

Cerca