Immagine di sfondo della pagina Cormorano: nasce Maremma d’Autore
25 marzo 2008

“La Maremma è una vera perla di valori, di significati e di stimoli e noi lavoriamo alla promozione di un ecoturismo culturale come desiderio di far conoscere e di conoscere: la storia, l'arte, il paesaggio, l'artigianato, i vecchi mestieri, i costumi, l'enogastronomia, le tradizioni popolari”. Questo il messaggio che la rete di qualificati operatori del territorio da cui nasce il progetto “Maremma d’Autore” ha lanciato. L’organizzazione commerciale è affidata a Cormorano Viaggi d’Autore, il tour operator di Orbetello che in Italia, attraverso quasi duemila Agenzie di Viaggio, distribuisce un ricco ventaglio di destinazioni che vanno dalla Cina all’America passando per Oceano Indiano, Africa Australe e Caraibi. Il progetto è stato recentemente presentato negli ambienti della Cooperativa La Peschereccia, presidio Slow Food della bottarga e luogo di degustazione delle specialità lagunari accanto ai laboratori di trasformazione dei prodotti della pesca. “L'ambiente unico ed incontaminato, il vino, l'olio, il pesce, la carne, i formaggi, gli insaccati, indubbiamente costituiscono l'elemento trainante, e la cosa che colpisce è che i turisti chiedono sempre di più di conoscere i piatti tipici, i prodotti locali ma anche di vedere e vivere la realtà locale. Da parte nostra il rispetto e la salvaguardia della cultura tradizionale delle popolazioni locali, il loro consenso nella gestione delle imprese eco-turistiche e la condivisione con esse dei benefici socio-economici derivanti dal turismo, sono il nostro obiettivo” spiega Lora Palmerini, la coordinatrice del progetto, che vede coinvolti anche la Cooperativa la Peschereccia di Orbetello, l’Azienda Regionale Agricola di Alberese e il Parco Regionale della Maremma, Viaggi Caprini per i servizi di autotrasporto, la Cooperativa guide Le Orme di Grosseto, la Fondazione Daniel Spoeri di Seggiano, il Ristorante Baldo Vino e l’Hotel Sole di Orbetello. Giampaolo Wongher, fondatore e titolare del tour operator Cormorano Viaggi d’Autore, pone invece l’accento su aspetti più legati all’organizzazione commerciale di questo nuovo progetto di incoming: “Questo tipo di azione può permettere di creare le condizioni di richiamo anche per i periodi di bassa stagione, sempre prestando attenzione alla qualità dei prodotti e in particolar modo specificando che i prodotti stessi appartengono realmente al territorio dove si svolgono le manifestazioni o itinerari”. E ancora: “Una cosa che manca nel nostro territorio è l'organizzazione turistica: troppo spesso ci siamo limitati solamente a sfruttare quello che la natura ci metteva a disposizione. La creazione di una rete di operatori economici-turistici è quindi una necessità comune, e l'unione di energie, di competenze e di idee ci aprirà la strada con l'obiettivo comune di presentare ed offrire proposte qualitativamente alte, toccando tutto il territorio della nostra Provincia”. Per ora sono proposti sei diversi tour fra l’entroterra ed il mare, ideali sia per visitatori singoli che per gruppi ed incentive aziendali, con sistemazioni nelle numerose strutture sia alberghiere che di agriturismo ben presenti sull’intero territorio. L’offerta complessiva viene “commercializzata” in Italia e all’estero da Cormorano Viaggi d’Autore ed è accessibile anche via internet all’indirizzo www.viaggiinmaremma.it

Cerca