Immagine di sfondo della pagina Corso a Praga sulla gestione del turismo
30 settembre 2005

Il Master forma figure professionali nuove in grado di pianificare e ottimizzare i servizi turistici in un contesto internazionale, mediante competenze di marketing e gestione. Figure quali ad esempio quella dell'incoming manager, che valorizza il territorio e le sue risorse culturali e artistiche, e programma pacchetti turistici articolati e personalizzati. Il settore turistico è attivo e vitale, anche in seguito all'affermarsi di modelli di consumo diversi dalla semplice vacanza "sole - mare - divertimento": il turismo nelle città d'arte, degli eventi, dell'enogastronomia, del cosiddetto "turismo attivo", legato alle risorse naturali e allo sport all'aria aperta. Prodotti turistici di questo tipo richiedono un insieme di strumenti di management nuovi, che solo recentemente si stanno affermando sul mercato italiano. Il Master è riservato a giovani laureati in materie umanistiche ed economiche, ma saranno valutate anche candidature di diplomati qualificati e motivati (scadenza iscrizioni 8/10). La quota di iscrizione (€ 3.300) comprende l'alloggio a Praga, il trasferimento aereo A/R, il transfer da e per l'Aeroporto di Praga. A Praga gli alunni potranno compiere una visita di istruzione al MADI Travel Market 2005, importante fiera del turismo dell'Est Europa, normalmente riservata agli addetti ai lavori. Le circa 670 ore di formazione (dal 24/10 al 16/11) sono così suddivise: attività didattica d'aula a Praga (circa 170 ore) nei mesi di ottobre-novembre 2005, a seguire 3 mesi di stage intensivo in aziende turistiche, tour operator e catene alberghiere (500 ore). Il piano didattico comprende un modulo di Tourism English tenuto da docente madrelingua. Tra le possibili località di stage all'estero: Grecia, Inghilterra, Repubblica Ceca. Per informazioni: Tel. 080 5026844 , www.comunicareimpresa.com

Cerca