Immagine di sfondo della pagina Cyprus Airways decolla da Malpensa
14 aprile 2023

Cyprus Airways a breve decollerà anche da Milano Malpensa con i nuovi voli bisettimanali in partenza il primo giugno 2023 ogni martedì e giovedì.Così l’Italia avrà due punti di partenza e arrivo dopo Roma Fiumicino già attiva dal dicembre scorso. Su entrambi gli scali le rotte saranno tutto l’anno e per ora bisettimanali ma per il futuro ci potrebbero essere novità. Così ha fatto capire Stylianos Bekyras, Sales manager overseas & OTA della compagnia aerea cipriota che  ha fatto il punto della situazione sullo stato di sviluppo del vettore che dai 2 A320ceo odierni passerà a quattro nel corso di quest’anno. Nel 2024 saranno invece sei. Ma il futuro vede un loro phase-out e al loro posto arriveranno gli Airbus 220-300. Questi aerei sono stati definiti da Bekyras più adatti al tipo di network e posizionamento per Cyprus Airways. In totale saranno 12 quando il business plan sarà completato e questo è il massimo che secondo il manager il mercato cipriota potrà esprimere.

Non solo punto a punto, ma l’idea e’ di fare hub and spoke all’aeroporto Larnaca, giudicato ideale per collegare aree geografiche definite interessanti. Est verso ovest e viceversa, questa e’ la politica scelta dal vettore.  Oggi il servizio di bordo e’ buy onboard, domani sarà diverso, perché  con gli A220/300 ci sarà la doppia classe, al posto della sola economica di oggi. Non tutti gli aerei già da ora fanno linea. Il 20/30% sarà ACMI e charter. Insomma il vettore vuole mitigare il rischio della linea con soldi certi che entreranno dai voli operati per conto di altri. 

Ma come si conforma e come sarà negli anni a venire il network della Cyprus Airways? L’Italia si dovrebbe fermare a Roma e Milano. Roma e’ attiva da dicembre scorso il martedì e giovedì. Negli stessi giorni ci sarà anche Milano Malpensa dal 1 giugno 2023. Invece sul piano del network quest’anno saranno aperte anche Parigi, Basilea, Nantes, Zurigo e Praga alle quali si aggiungono a Atene , Beirut, Tel Aviv , Heraklion, Rodi, Preveza, Salonicco, Skiathos, Santorini, Yerevan e Cairo. Il prossimo anno si aggiungeranno Lione, Bruxelles, Amsterdam , Dubai e Amman. Nel 2025 , Londra, Manchester, Birmingham, Riyadh, Monaco e Dusseldorf. Quindi l’ultimo batch per il 2026 sono Madrid e Barcellona. Kuwait City potrebbe essere aggiunta in questi anni, ma per ora non e’ stato ancora deciso quando.

La distribuzione in Italia sia avvale di Edograf Helpfly come GSA. Il vettore essendo il flag carrier cipriota e’ già su web booking dove fa NDC, GDS e metamotori. In futuro farà’ più largo uso di NDC. Accordi sono disponibili per il mercato trade in particolare quello vacanziero spingendo con i gruppi o gli individuali per rendere fruibile Cipro in tutti i periodi dell’anno. Parlando di numeri il traffico dall’Italia era sulle 400mila persone ore covid , nel 2022 e’ stata di 300mila unità. Gli aeroporti milanesi generano attorno alle 87000 persone come numero massimo riportato dalle statistiche.

A riguardo Andrea Tucci - VP Aviation Business Development alla SEA Aeroporti di Milano sostiene che “il volo su Larnaca da Milano e’ la 176esima rotta. Cyprus Airways e’ la 76esima compagnia aerea e Cipro il 75esimo paese collegato”. Sempre Tucci ha detto a riguardo del traffico turistico “in una catchment area di 250 Km, Milano ha il 45% del traffico italiano e il suo recupero sul 2019 e’ arrivato al 97%”.

Marco Finelli

Cerca