Immagine di sfondo della pagina Da gennaio 2008   Padovacard  in due nuove versioni : da 48 e 72 ore
18 dicembre 2007

Padovacard, chiave d’accesso per le attrazioni turistiche e i servizi della città e della provincia, da gennaio 2008 raddoppia e si ripropone, arricchendosi di nuovi contenuti e vantaggi per il turista. Saranno infatti due le nuove versioni in distribuzione con l’inizio dell’anno prossimo: una valida 48 ore dal momento dell’attivazione, al prezzo di € 15,00 per 1 adulto + 1 ragazzo fino ai 14 anni; l’altra valida 72 ore dal momento dell’attivazione, al prezzo di € 20,00 per 1 adulto + 1 ragazzo fino ai 14 anni. Punti di forza dell’offerta sono la vasta opportunità di scelta nell’organizzazione del proprio itinerario in città e in provincia, gli ingressi gratuiti ai principali monumenti e siti turistici di Padova, l’accesso ridotto o scontato a tanti musei, monumenti e servizi turistici in tutto il territorio provinciale, la gratuità del trasporto pubblico e dei parcheggi convenzionati dell’Azienda Padova Servizi e la maggiore capillarità dei punti di distribuzione (uffici di promozione turistica, alberghi, agenzie di viaggio, punti di accesso delle attrazioni, ecc.). Padovacard è quindi uno strumento di valorizzazione del territorio, che supporta e favorisce la vendita delle diverse proposte turistiche, integrando attrattività, tipicità, ospitalità, accessibilità e servizi. Facilitando l’accesso alle attrazioni “trainanti”, migliora al tempo stesso la fruizione di aree di minore visibilità turistica.Con la Padovacard sarà inoltre distribuito il carnet illustrativo dell’offerta, con tutte le informazioni e i vantaggi ai quali il possessore può accedere, il kit informativo, i display da tavolo e le vetrofanie identificative per gli esercizi convenzionati. Padovacard è promossa da Regione Veneto, Provincia e Comune di Padova, Turismo Padova Terme Euganee, Camera di Commercio I.A.A. di Padova e APS Holding.

Cerca