Delta festeggia l'anno del centenario
Delta ha commemorato un secolo di storia e di traguardi raggiunti nel mondo nell'aviazione e inaugurato l’anno del suo centesimo anniversario.
Delta Airlines ha celebrato il proprio centenario al CES 2025 presentando una visione audace per il futuro del viaggio. Durante l'evento, il CEO Ed Bastian ha illustrato come intelligenza artificiale, tecnologia sostenibile e rivoluzione digitale trasformeranno l'esperienza di viaggio nei prossimi cento anni. La celebrazione ha incluso le esibizioni di artisti iconici come Lenny Kravitz e Viola Davis, arricchendo un evento che ha posto l'accento sull'innovazione con uno scopo: migliorare la vita delle persone. Tra le novità spicca Delta Concierge, uno strumento integrato nell’app Fly Delta che sfrutta l’intelligenza artificiale generativa per personalizzare e semplificare il viaggio dei passeggeri, anticipando le loro esigenze e fornendo indicazioni in tempo reale.
La tecnologia, concepita come assistente personale, gestirà notifiche su scadenze di passaporti, requisiti per i visti e condizioni meteo in destinazione. Parallelamente, Delta sta espandendo le modalità di viaggio multimodale attraverso partnership con Uber e Joby Aviation, collegando account SkyMiles e Uber per accumulare miglia e sviluppando taxi aerei elettrici per trasferimenti rapidi da casa all’aeroporto.
Per l’esperienza a bordo, Delta lancia un nuovo sistema di intrattenimento basato su cloud in collaborazione con YouTube, offrendo contenuti senza pubblicità per i membri SkyMiles. Questa innovazione si unisce all'accesso a Wi-Fi veloce e gratuito e a schermi avanzati per una fruizione di contenuti unica, trasformando il tempo trascorso in volo in un’esperienza di valore. Guardando al futuro, Delta ha stretto una partnership con Airbus UpNext per promuovere tecnologie aeronautiche di nuova generazione. L’accordo prevede la creazione di un network di laboratori di innovazione per sviluppare soluzioni su carburanti sostenibili, efficienza delle ali e superconduttività, con Delta pronta a testare queste tecnologie sulla propria flotta.
Inoltre, la compagnia testerà il progetto fello’fly di Airbus, ispirato alle oche migratorie, che promette un significativo risparmio di carburante attraverso voli in coppia. Delta parteciperà anche al Minnesota SAF Hub per accelerare la produzione di carburanti sostenibili, una risorsa chiave per la decarbonizzazione del settore.