Immagine di sfondo della pagina Doppio battesimo per Costa Crociere: inaugurate Costa Luminosa e Costa Pacifica
08 giugno 2009

Sotto il cielo e sopra il mare di Genova sono state inaugurate le due nuove navi Costa Luminosa e Costa Pacifica tredicesima e quattordicesima della flotta Costa Crociere. Un evento, a impatto 0 per l’ambiente, battezzato anche dal volo delle Frecce Tricolori , al quale è presenziato anche il Ministro del Turismo On. Michela Vittoria Brambilla. Le due nuove navi, entrambe battenti bandiera italiana come tutte le altre 12 navi Costa Crociere, sono portabandiera del made in Italy: la loro progettazione, contenuti tecnologici, ingegnerizzazione e costruzione, hanno impiegato complessivamente 6.000 addetti tra dipendenti Fincantieri e quelli di circa 500 imprese dell’indotto, per un investimento di oltre 900 milioni di euro. Costa Luminosa è la “nave della luce”, la più esclusiva e innovativa della flotta, con una stazza di 92.600 tonnellate e una capacità massima di 2.826 Ospiti. Costa Pacifica, 114.500 tonnellate di stazza, può ospitare fino a 3.780 Ospiti, gemella di Costa Concordia e Costa Serena, è invece la “nave della musica” ed è la nuova Ammiraglia della flotta passeggeri italiana, la più grande nave da crociera italiana. Per la prima volta nella storia della marineria mondiale, due nuove navi da crociera, costruite dallo stesso cantiere e appartenenti allo stesso armatore, vengono battezzate nello stesso luogo, in contemporanea “Il doppio battesimo di Costa Luminosa e Costa Pacifica è un momento particolarmente significativo per Costa Crociere, per il nostro Paese e per l’intera marineria mondiale - ha commentato Pier Luigi Foschi, presidente e amministratore delegato di Costa Crociere S.p.A. – E’ la prima volta in assoluto che due nuove navi vengono battezzate in contemporanea, un primato certificato dal Guinness World Records, che abbiamo voluto festeggiare nella città dove dal 1854 abbiamo la nostra sede. E’ un momento che testimonia la solidità della nostra azienda e il suo contributo al sostegno del “made in Italy” nel mondo e all’economia italiana: solo nel 2008 abbiamo generato in Italia un beneficio economico pari a 1,1 miliardi di euro, in buona parte derivanti proprio dalla costruzione di Costa Luminosa e Costa Pacifica. Ma il nostro piano di espansione non si ferma qui: altre 3 nuove navi, costruite sempre in Italia, arriveranno entro il 2012”.

Cerca