Dubai supera i 9,8 milioni di visitatori internazionali nei primi sei mesi del 2025
Dubai accoglie 9,88 milioni di turisti internazionali nel primo semestre 2025 (+6%) e si conferma leader globale tra eventi, ospitalità e ristorazione stellata.
Secondo gli ultimi dati pubblicati dal Dipartimento dell'Economia e del Turismo di Dubai (DET), la città ha accolto 9,88 milioni di visitatori internazionali da gennaio a giugno 2025, con un aumento del 6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato che riflette l’evoluzione costante dell’offerta turistica dell’emirato, guidata da sinergie pubblico-privato di grande impatto e sostenuta da una solida strategia di marketing globale.
Partnership, campagne internazionali, eventi di richiamo mondiale e nuove aperture hanno contribuito a posizionare Dubai come meta di riferimento sia per i nuovi viaggiatori sia per i repeaters. La strategia di mercato di DET, sviluppata in collaborazione con oltre 3.000 partner locali e internazionali, ha favorito una crescita significativa in regioni chiave.
I dati
Secondo i dati di DET, i mercati di prossimità del CCG e dell'area MENA hanno totalizzato il 26% dei visitatori complessivi di Dubai da gennaio a giugno 2025, con rispettivamente 1,51 milioni (15%) e 1,12 milioni (11%) di arrivi. L'Europa occidentale è stata il più grande mercato di provenienza di Dubai con 2,12 milioni di visitatori, pari a una quota complessiva del 22%, seguita dalla CSI e dall'Europa orientale con 1,52 milioni (15%). La regione dell’Asia meridionale ha registrato 1,44 milioni (15%), mentre l’Asia nordorientale e sudorientale hanno totalizzato 894.000 visitatori (9%), seguita dalle Americhe con 689.000 (7%), dall'Africa 404.000 (4%) e dall'Australasia 176.000 (2%).
“La performance turistica di Dubai riflette la forza delle partnership fra settore pubblico e privato, oltre al potere della comunità; fattori determinanti nel mostrare l'offerta della destinazione di Dubai al mondo", commenta Issam Kazim, Ceo della Dubai Corporation for Tourism and Commerce Marketing (Visit Dubai), parte di DET. "I nostri residenti, le imprese e i visitatori hanno svolto un ruolo di supporto nel nostro successo turistico, con le loro voci autentiche e il loro genuino sostegno alla promozione della città e delle sue esperienze uniche. Dubai è diventata ancora più accessibile, con un'infrastruttura solida e un ambiente favorevole agli affari che promuove la collaborazione, mentre un calendario annuale di eventi leisure, trade e MICE ha ulteriormente diversificato la gamma di visitatori della città e generato un impatto economico significativo. In collaborazione con i nostri principali stakeholder, continuiamo a impegnarci per migliorare la qualità della vita dei visitatori e dei residenti attraverso lo sviluppo delle infrastrutture e gli investimenti sempre maggiori per attrarre un nuovo pubblico internazionale".
Hospitality
Grazie a un'offerta quanto mai diversificata, alla sicurezza e alla connettività, Dubai ha mantenuto il suo status di destinazione di viaggio preferita per i visitatori provenienti sia dai mercati tradizionali sia da quelli emergenti. Ad accrescere l'attrattiva per il pubblico internazionale è la costante evoluzione ed ampliamento del portfolio di strutture ricettive, che garantiscono qualità a tutti i livelli di prezzo. Nei primi sei mesi del 2025, la città ha espanso la propria offerta alberghiera con nuove aperture in tutti i segmenti e in varie località, tra cui Jumeirah Marsa Al Arab a Umm Suqeim, Cheval Maison a Expo City, The Biltmore Hotel Villas a Al Barsha e Vida Dubai Mall a Downtown Dubai.
I risultati del comparto alberghiero
I dati di DET hanno rivelato che il settore alberghiero dell'emirato ha ottenuto risultati fortemente positivi in tutte le metriche dell'ospitalità. Da gennaio a giugno 2025, l'occupazione media degli hotel di Dubai si è attestata all'80,6%, rispetto al 78,7% dello stesso periodo del 2024. I pernottamenti totali sono aumentati del 4%, con 22,24 milioni alla fine del primo semestre 2025, rispetto ai 21,35 milioni del primo semestre 2024, con una durata media del soggiorno degli ospiti di 3,71 notti. La tariffa media giornaliera (ADR) è salita a 584 AED durante il primo semestre, con un aumento del 5% rispetto al 2024, mentre il RevPAR è cresciuto del 7% rispetto allo scorso anno, passando da 439 a 471 AED. Nel frattempo, il totale delle camere disponibili a Dubai ha raggiunto 152.483 alla fine di giugno 2025, con ben 822 proprietà.
Campagne e partnership
Nel primo semestre del 2025 Visit Dubai ha lanciato una serie di campagne, tra cui “Find Your Story”, con Millie Bobby Brown e Jake Bongiovi; "Dubai. That’s how you summer"; “Dubai, Ready for a Surprise?”, con la coppia di celebrità indiane Virat Kohli e Anushka Sharma e “Dubai, Who's Ready?” con gli attori sudcoreani Park Seo Jun, Choi Woo Shik e Park Hyung Sik. Queste campagne di marketing dinamiche e globali continuano a essere un fattore chiave che incentiva al viaggio, promuovendo Dubai a un nuovo pubblico internazionale.
Per migliorare ulteriormente l'esperienza dei visitatori ed elevare l'attrattiva globale della città, nella prima metà dell'anno DET ha siglato partnership strategiche con le società di ospitalità Marriott International, Hyatt e Premier Inn. Il portafoglio di strutture ricettive di Dubai continuerà a crescere con le prossime aperture di alto profilo, come il Mandarin Oriental Downtown, Dubai; ZUHHA Island on The World Islands; e Ciel Dubai Marina, Vignette Collection, che sarà l’hotel più alto del mondo.
Riconoscimenti globali ed eventi commerciali
Dubai ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali nella prima metà del 2025. A conferma dell'impegno costante nel rendere l’esperienza di viaggio sempre più accessibile e inclusiva, è stata raggiunta una delle principali pietre miliari dell'anno ad inizio aprile, quando Dubai è stata riconosciuta come la prima Certified Autism Destination™ dell'emisfero orientale. In termini di riconoscimenti turistici globali, Dubai continua a ottenere i primi posti come una delle destinazioni “migliori” nei Tripadvisor Travelers' Choice Awards del 2025, mentre in uno studio condotto dalla compagnia di assicurazione viaggi InsureMyTrip, Dubai è stata nominata la migliore città al mondo per le viaggiatrici in solitaria, ricevendo i punteggi più alti in tutto il sondaggio su 62 città per quanto riguarda la “sensazione di sicurezza” e la “sensazione di sicurezza nel camminare da sole di notte”.
Dubai Business Events (DBE), il convention bureau ufficiale della città e parte del DET, ha rafforzato la posizione di Dubai come destinazione strategica per eventi aziendali di grande impatto. Secondo l'International Congress and Convention Association (ICCA), Dubai si è nuovamente classificata al primo posto in Medio Oriente per il numero totale di meeting associativi ospitati nel 2024. Nella prima metà del 2025, DBE ha ottenuto l’assegnazione di 249 eventi internazionali, tra conferenze, congressi e programmi di incentivazione, che dovrebbero attirare a Dubai oltre 127.000 delegati nei prossimi anni.
Gastronomia
La gastronomia si conferma un pilastro dell’offerta turistica di Dubai, sia per i visitatori internazionali sia per gli investitori, grazie a una scena culinaria variegata e costantemente riconosciuta a livello globale. La quarta edizione della Guida MICHELIN di Dubai è stata presentata a maggio e include un totale di 119 ristoranti che riflettono 35 cucine diverse, tra cui i primi ristoranti a tre Stelle della città: FZN by Björn Frantzén e Trèsind Studio.
Con questo ultimo riconoscimento, lo chef svedese Björn Frantzén è diventato il primo chef a livello mondiale a detenere tre Stelle MICHELIN per tre diversi ristoranti: Frantzén a Stoccolma, Zén a Singapore e ora FZN a Dubai. Il Trèsind Studio, un concept locale guidato dallo chef indiano Himanshu Saini, è diventato il primo ristorante indiano al mondo con tre Stelle MICHELIN. La Guida 2025 comprende anche tre ristoranti a due Stelle, 14 a una Stella, 22 Bib Gourmand e tre Green Star MICHELIN.
Nella lista The World's 50 Best Restaurants 2025, annunciata a giugno, due ristoranti di Dubai sono stati inclusi tra i primi 50. Il Trèsind Studio si è classificato al 27° posto e nominato miglior ristorante del Medio Oriente, mentre l'Orfali Bros è rientrato nella top 50, classificandosi al n. 37.