Immagine di sfondo della pagina Easy Market, Thai Airways e l’Ente del Turismo Thailandese rilanciano con il trade la crescita del mercato italiano
08 ottobre 2025

Nella serata che precede l’apertura del TTG Travel Experience 2025, Easy Market insieme a Thai Airways e all’Ente Nazionale del Turismo Thailandese ha riunito a Rimini un gruppo selezionato di agenti di viaggio per presentare la destinazione e l’offerta della compagnia di bandiera.
“L'anno record del mercato italiano è stato il 2018 quando abbiamo toccato quota 292mila arrivi”, commenta Sandro Botticelli, marketing manager dell’Ente Nazionale del Turismo Thailandese. “La Thailandia è la seconda destinazione di lungo raggio scelta dagli italiani e quest'anno, nel periodo tra gennaio e settembre, abbiamo già accolto 203.872 visitatori ossia un +20% rispetto al 2024 e un +10% rispetto al 2019”. Le proiezioni per la chiusura del 2025 parlano di 295mila arrivi (+15% rispetto al 2024), un traguardo che riporta la Thailandia ai livelli pre-pandemia e oltre. “La sfida ora è raggiungere quota 300mila viaggiatori”, aggiunge Botticelli, invitando il trade a continuare a investire sul Paese con rinnovato entusiasmo.

Il 'Thai touch' e la visione di crescita Thai Airways

L’esclusività del 'Thai touch' accompagna i passeggeri di Thai Airways in ogni momento del viaggio, dall’accoglienza a bordo fino al servizio in volo. La compagnia si ispira ai principi dell’Ayatana, la filosofia che coinvolge i sei sensi – vista, gusto, tatto, olfatto, udito e cuore – per offrire un’esperienza autenticamente thailandese, fatta di armonia, eleganza e attenzione al dettaglio.
A incarnare questo modus operandi è anche la rotta giornaliera Milano Malpensa - Bangkok, operata con il Boeing 787-9 Dreamliner, dotato di 30 posti in Royal Silk Class (Business) e di tutti i comfort della nuova generazione di aerei long haul. Punto di forza della tratta è l’orario – dal 26 ottobre 2025 al 28 marzo 2026 sarà in vigore lo schedule invernale – che prevede il decollo da Malpensa alle 13:05 e l’arrivo a Bangkok alle 05:55 del giorno successivo, con partenza dalla capitale thailandese alle 00:35 e atterraggio a Milano alle 07:10.
Oggi Thai Airways serve 64 destinazioni nel mondo con una flotta di 77 aeromobili, destinata a crescere significativamente nei prossimi anni. A febbraio 2024 la compagnia ha firmato, infatti, un importante ordine con Boeing per 45 nuovi aeromobili, principalmente Dreamliner, con opzione per ulteriori 35 unità: un piano che porterà al raddoppio della flotta tra il 2031 e il 2032.
“Tutti questi aerei ci permetteranno di rafforzare il nostro network in Asia, sia in termini di frequenze sia di capacità”, spiega Armando Muccifora, sales manager Italy, South East Europe & Africa di Thai Airways International. “Apriremo anche nuove destinazioni: abbiamo già ottime connessioni dalle principali capitali europee e anche Roma tornerà molto presto. Nei prossimi due anni entrerà in flotta l’A321neo, aereo di ultima generazione per comfort e sostenibilità: espanderemo la rete asiatica per poi riprendere con il lungo raggio. È un segnale di forza e di grande salute per Thai Airways”.

Trade protagonista a Rimini

L’incontro di Rimini ha confermato l’importanza del canale agenziale nel consolidare il posizionamento della Thailandia sul mercato italiano. Easy Market, Thai Airways e l’Ente Nazionale del Turismo Thailandese hanno ribadito una visione comune di crescita, che punta su formazione, qualità e collaborazione con i professionisti del settore. In un contesto di ripresa del lungo raggio e di domanda sempre più orientata all’esperienza, la Thailandia si conferma una destinazione chiave per il 2025. Un mercato in piena evoluzione, che guarda al futuro con ambizione.

Gaia Guarino

Cerca