Immagine di sfondo della pagina EasyJet: più di 1 milione le prenotazioni per l’estate 2006
25 luglio 2006

Sono già più di 1 milione le prenotazioni ricevute da easyJet, compagnia low cost leader in Europa, per l’estate 2006 - nei mesi da giugno a agosto - sulle rotte da/per l’Italia. Nel periodo estivo il load factor medio, che normalmente si attesta intorno all’83% per cento, raggiungerà picchi di oltre il 90%. Sulla base delle prenotazioni effettuate fino ad ora più di 350.000 persone transiteranno dalla base della compagnia a Milano Malpensa, inaugurata lo scorso marzo, mentre ben 316.000 viaggeranno sulle rotte in partenza dall’aeroporto di Roma Ciampino. Giovanna Picciano, marketing manager di easyJet per il mercato italiano, ha dichiarato: “ Non servono troppe parole per esprimere il nostro entusiasmo, i numeri parlano da sé. Più di un milione di persone hanno già prenotato sulle rotte in partenza da/per l’Italia. Abbiamo investito molto sul mercato italiano offrendo ai nostri passeggeri una ampia scelta di rotte e destinazioni e abbiamo vinto la scommessa. Gli italiani scelgono i nostri voli e abbracciano la nostra filosofia ogni giorno di più. Per l’estate 2006 prevediamo una crescita pari al 67%. L’enorme balzo si spiega con il lancio della nuova base a Milano Malpensa, avvenuto lo scorso marzo, che ha ulteriormente rafforzato la nostra presenza in Italia. Si pensi che per quanto riguarda Milano, l’incremento dei passeggeri trasportati rispetto all’estate 2005 sarà del 681%. Ma il trend di crescita è uniforme, con un incremento del 49% a Napoli e del 50% a Roma.” Gli italiani confermano la propria passione per le capitali europee, e come nell’estate 2005, le Top Destinations per i passeggeri easyJet in partenza dall’Italia sono nell’ordine Londra, Parigi e Berlino. Le mete del Bel Paese che registrano i più alti flussi di incoming sono Roma, Milano e Napoli. Grande successo anche per le rotte interne al mercato italiano operative con successo dalla scorsa primavera. Da Milano, considerando complessivamente sia le partenze da Malpensa, sia da Linate, il maggior numero di passeggeri transiterà verso Palermo scalzando Londra dal primato 2005. Parigi si conferma al secondo posto mentre Napoli conquista la terza posizione seguita da Ibiza al quarto posto. A questo proposito Giovanna Picciano aggiunge “Gli italiani che stanno prenotando le vacanze riscoprono il proprio mare, i voli verso Palermo e Napoli stanno dando risultati sorprendenti, del resto la Sicilia e la Costiera Amalfitana non hanno nulla da invidiare a nessuna meta estera”.

Cerca