Immagine di sfondo della pagina Ecco dove andare in vacanza
22 giugno 2011

Qualche consiglio sulle prossime vacanze estive dalla community di PaesiOnLine

In occasione dell’inizio della stagione estiva, PaesiOnLine rende noti i risultati completi del suo Indice di Popolarità delle Destinazioni, lo strumento nato lo scorso dicembre per consentire alla Community di giudicare le località preferite e consigliarle agli altri utenti. L’Indice è costituito da due elementi che si integrano fra di loro: le Esperienze di Viaggio, tipologie di vacanza, e gli Aggettivi, giudizi sintetici attribuiti dagli utenti a ciascuna destinazione.

Le Esperienze di Viaggio raggruppano le località più votate in funzione di una comune appartenenza: sono delle categorie che permettono agli utenti di indicare le proprie destinazioni privilegiate per ogni tipo di vacanza. Per “Sole e Mare” in Italia, le mete preferite sono tutte al Sud, con il podio formato da Taormina, in Sicilia, Gallipoli, in Puglia, e Amalfi, in Campania. Tra le prime dieci spicca la Puglia con tre destinazioni (oltre a Gallipoli ci sono Otranto e Peschici); due località a testa per Campania (Amalfi e Positano) e Sardegna (Santa Teresa di Gallura e San Teodoro); una per la Calbria (Tropea). L’unica meta a Nord di Roma è Castiglione della Pescaia, in Toscana. In Europa dominio assoluto della Spagna, che si aggiudica le preferenze della Community di PaesiOnLine con Ibiza, Barcellona e Formentera nelle prime tre posizione e con Palma di Maiorca, Fuerteventura e Lloret de Mar. Bene anche Grecia, con tre destinazioni (Santorini, Mikonos e Rodi) e Turchia, con una (Bodrum). Spostandoci fuori dai confini europei, le località più gettonate sono le “classiche” destinazioni da sogno: Dubai, Thailandia e Malesia, Bora Bora e Zanzibar. Molto apprezzati anche i Caraibi e il Brasile.

Torniamo in Italia per due tipologie di viaggio molto care ai vacanzieri di casa nostra: il turismo enogastronomico e quello culturale. Per l’Esperienza di Viaggio “Gastronomia e Gusto”, si piazza bene la Toscana con Firenze e Siena in seconda e terza posizione; la meta più gettonata è però Roma, che si conferma anche la capitale godereccia del Paese. Ma la Città Eterna non poteva che essere prima anche per quanto riguarda “Arte e Cultura”, seguita dalle altrettanto immortali Firenze e Venezia.

Chi desidera tornare da un viaggio con il classico souvenir, non ha che l’imbarazzo della scelta. La Community di PaesiOnLine è comunque molto chiara nei propri gusti: la migliore città del mondo per lo “Shopping” è Parigi, la Patria delle Galeries Lafayette e delle grandi firme dell’Alta Moda. Seguono New York, che nell’immaginario collettivo si identifica con le vetrine luccicanti della Fifth Avenue e con le boutique si Soho, e Londra, regina dello shopping cheap & chic, reso alla perfezione da Carnaby Street.

Qualche sorpresa la riservano i giudizi dati dagli utenti di PaesiOnLine con gli Aggettivi: le mete più trendy sono le grandi città, Londra, New York e Barcellona su tutte, ma si piazzano bene anche luoghi più piccoli ma da sempre meta di vacanza del jet set, come Formentera, nelle Baleari, e Porto Cervo, in Sardegna. Londra è anche la città più costosa del mondo secondo la Community di PaesiOnLine, mentre all’opposto la meta più economica è Barcellona: la Spagna continua quindi a essere in vetta alle preferenze anche per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo. Parigi è la città romantica per eccellenza, seguita dai canali e dalle gondole di Venezia. Il Nord Europa è invece la meta preferita per gli amanti delle due ruote: le città bici friendly sono Amsterdam, Berlino, Monaco e Copenaghen, tra le quali si inserisce la “solita” Barcellona.

Cerca