Immagine di sfondo della pagina Embratur e Google inaugurano il canale Youtube dedicato al Brasile
19 marzo 2010

Un nuovo canale per vedere i video più belli delle destinazioni turistiche brasiliane e navigare con Google Maps alla scoperta del Brasile. Frutto della collaborazione tra Embratur (Istituto Brasiliano del Turismo) e Google, nasce il canale interamente dedicato al Paese, lanciato su Youtube. Il progetto debutterà con 88 video di destinazioni turistiche brasiliane, accompagnati da testimonianze di personaggi famosi e turisti di tutto il mondo che hanno visitato il Paese. In costante aggiornamento, il canale consentirà l\\\'aggiunta di video e dichiarazioni inviate dagli stessi internauti per tutto il primo semestre 2010. In occasione della presentazione ufficiale dell’iniziativa, il Ministro del Turismo Luiz Barretto ha sottolineato: “I turisti, sia brasiliani che stranieri, fanno sempre più affidamento su strumenti digitali per reperire informazioni sui viaggi e le destinazioni e il successo di social network come Facebook, Twitter, YouTube, Flickr, conferma pienamente questa tendenza. Alla luce di questo, la collaborazione tra Embratur e Google sarà uno strumento prezioso per migliorare ulteriormente la visibilità del Paese sul mercato internazionale”. “Internet, e in particolare i social network, sono la principale fonte di informazioni per i turisti internazionali”, ha proseguito Jeanine Pires, Presidente di Embratur. Con questa iniziativa, la promozione del turismo brasiliano fa un passo avanti, rispondendo alle curiosità di viaggiatori interessati a destinazioni particolari e di turisti in cerca di ispirazione. Oltre al nuovo canale su Youtube, la strategia di comunicazione online di Embratur per la promozione della destinazione comprende già altre attività di online marketing (dai link sponsorizzati alle newsletter) e una forte presenza sui social network (Facebook, Twitter, Hi5 e Flickr). La motivazione alla base delle scelte di Embratur è che, in vista dei Mondiali di Calcio del 2014, dei Giochi Olimpici del 2016 e più in generale del crescente interesse per il Paese, i media digitali occuperanno un ruolo sempre più strategico nella diffusione di informazioni ai turisti: prima, durante e dopo questi grandi eventi.

Cerca