Immagine di sfondo della pagina Emergenza Melissa: la Giamaica attiva il proprio Centro Operativo di Emergenza del Turismo
24 ottobre 2025

L’industria turistica giamaicana dimostra ancora una volta la sua resilienza e la sua capacità di gestione delle emergenze mentre si prepara all’arrivo della tempesta tropicale Melissa.
A partire da oggi, venerdì 24 ottobre 2025, il Ministero del Turismo attiverà il proprio avanzato Centro Operativo di Emergenza del Turismo (TEOC), che collaborerà strettamente con il Centro Nazionale di Operazioni di Emergenza (NEOC), l’Ufficio per la Preparazione ai Disastri e la Gestione delle Emergenze (ODPEM), il Servizio Meteorologico della Giamaica, i Destination Managers delle diverse aree turistiche e altre agenzie chiave, per garantire la sicurezza di visitatori e residenti e la continuità del settore.
Il Ministro del Turismo, On. Edmund Bartlett, ha esplicitato i sistemi implementati dal settore e pronti ad essere attivati, evidenziando come l’esperienza consolidata del Paese nella gestione delle emergenze permetta alla Giamaica di mantenere la propria reputazione di destinazione sicura ed efficiente, anche in condizioni climatiche difficili.
“La nostra capacità di reagire in modo rapido ed efficace alle crisi è ciò che continua a distinguere la Giamaica come destinazione di livello mondiale”, ha dichiarato il Ministro Bartlett. “La resilienza è da sempre al centro del successo del turismo giamaicano. Abbiamo imparato che la preparazione è la base del recupero. Questa risposta coordinata riflette gli investimenti della Giamaica in solidi sistemi di gestione del rischio di disastri a tutti i livelli dell’industria turistica, dagli albergatori e operatori di attrazioni turistiche ai fornitori di trasporti e ai nostri lavoratori del turismo, abbiamo stabilito protocolli che danno priorità alla sicurezza senza compromettere l’eccellenza del servizio”.
 
Il Ministro ha inoltre sottolineato che gli operatori del turismo giamaicano sono esperti nell’attuare i propri piani interni di emergenza, competenza maturata grazie ad anni di esperienza e formazione continua, che conferma l’impegno costante del Paese per la sicurezza dei visitatori.
 “Preparandoci in anticipo, garantiamo che la Giamaica resti forte, sicura, resiliente e pronta a proseguire le sue attività”, ha aggiunto il ministro. “I nostri operatori turistici restano calmi, vigili e uniti nel proteggere sia la nostra gente che la nostra industria”.
Il Ministero e le sue agenzie continueranno a monitorare costantemente gli aggiornamenti ufficiali e a mantenere una comunicazione diretta con tutte le entità turistiche per assicurare un flusso di informazioni efficiente e un’azione coordinata durante l’avvicinarsi del sistema meteorologico.

Info meteo

L’ultimo bollettino diffuso venerdì 24 ottobre alle ore 05:00 locali (ore 12:00 in Italia) riporta la seguente situazione:
 
*** TROPICAL STORM WARNING and HURRICANE WATCH REMAIN IN EFFECT FOR JAMAICA AS MELISSA STANDS STILL ***

The Tropical Storm Warning and the Hurricane Watch continue for Jamaica, while Tropical Storm Melissa remains nearly stationary to the southeast over the Caribbean Sea.
At 4:00 a.m., the centre of Tropical Storm Melissa was located near latitude 16.0 degrees North, longitude 75.5 degrees West. This is about 445 kilometres southwest of Port-au-Prince, Haiti and about 224 kilometres (139 miles) south-southeast of Morant Point or 260 kilometres south-southeast of Kingston, Jamaica.
A slow drift toward the northeast and north is expected later today and tonight. On the forecast track, the centre of Tropical Storm Melissa is expected to begin drifting westward on Saturday and continue through Monday, bringing it just south of Jamaica early next week.
Maximum sustained winds are near 75 km/h (45 mph), with higher gusts, and gradual strengthening is forecast over the next day or so, followed by rapid intensification this weekend. Melissa is projected to become a hurricane by Saturday and a major hurricane (Category 3 or higher) by Sunday. Tropical storm force winds extend outward up to 220 kilometres (140 miles) to the east of the centre.
Melissa is expected to be a major rainfall producer over Jamaica. Amounts reaching 200-350 millimetres (8-14 inches) are forecast for eastern parishes through the weekend, causing widespread flooding and landslides. This would gradually spread westward across the country next week.
As the Tropical Storm moves closer to the island, expect strong, gusty winds reaching Tropical Storm force to initially affect eastern parishes later today and continuing into the weekend across the island. Hurricane force winds are also possible from as early as Saturday.
While marine areas will see quick deterioration today, small craft operators including fishers from the cays and banks are advised to remain in safe harbour until all warning messages have been lifted and wind and sea conditions have returned to normal.
The Meteorological Service continues to closely monitor the progress of Tropical Storm Melissa, and all interests are encouraged to pay special attention to further releases.
The next Bulletin on this system will be issued at 8:00 a.m. today.

Note:
Tropical Storm Warning means that tropical storm conditions, including possible sustained wind speeds of 63–118 km/h (39–73 m/h), are expected to affect Jamaica in 36 hours or less.
Hurricane Watch means that hurricane conditions including sustained winds of 119 km/h or higher (74 m/h or more) pose a possible threat to Jamaica within 48 hours.

Cerca