Immagine di sfondo della pagina ENAC, inaugurate le opere realizzate sull’aeroporto dell’Aquila
02 luglio 2009

È stato inaugurato l’aeroporto dei Parchi dell’Aquila, località Preturo, dopo i lavori di adeguamento realizzati in base alle accresciute esigenze di operatività conseguenti agli eventi sismici del 6 aprile scorso ed in vista del G8 2009, ospitato nel capoluogo abruzzese. L’aeroporto, che ha una pista lunga 1.400 metri, è adeguato per ospitare decolli ed atterraggi di elicotteri e aeromobili fino alla classe ATR-42. Il finanziamento complessivo a carico dell’ENAC è stato di 900.000,00 euro, utilizzati per la realizzare l’ampliamento piazzole di sosta per elicotteri e la realizzazione della via di rullaggio che collega il nuovo piazzale a quello preesistente. Inoltre, a seguito di una serie di ispezioni condotte dall’ENAC sull’aeroporto per una verifica della rispondenza alle norme di sicurezza dell’ICAO (International Civil Aviation Orgaanization), l’Ente aveva approvato un programma di rientro per opere non conformi. Il programma ha visto l’impiego da parte del comune di L’Aquila di 2 milioni di Euro per la realizzazione di: strade di accesso; riqualifica della pista di volo; strip (strisce di sicurezza ai margini delle piste e delle vie di rullaggio); recinzioni del sedime aeroportuale; ristrutturazione generale di tutti gli edifici esistenti. Il presidente dell’ENAC, Vito Riggio, a margine dell’inaugurazione ha annunciato, alla presenza del presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi, di aver proposto al sindaco del comune dell’Aquila, Massimo Cialente, di intitolare l’aeroporto della città all’Ingegnere Giuliana Tamburro, dipendente dell’ENAC, deceduta con il figlio ed il padre nel crollo della sua abitazione nel terremoto che ha colpito l’aquilano il 6 aprile scorso.

Cerca